Reflusso biliare

Salve a tutti,
ho sofferto per 7 anni di eruttazioni e solo qualche settimana fa si è scoperta la causa: reflusso biliare gastro-duodenale. Mi è stata prescritta una terapia con metronidazolo, Flagyl e Movicol. In questa settimana mi sono sentita meglio, ma da oggi ha avuto un leggero fastidio nella parte alta dell'addome e ho avuto qualche eruttazione. Ho terminato la terapia con gli antibiotici e sto continuando con il metronidazolo. E' normale che io oggi abbia una forte sudorazione e molta nausea? E in quali casi si può fare l'intervento di rimozione della cistifellea o lo swich biliare?
Cordiali saluti, ringrazio in anticipo
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
La descrizione è piuttosto sommaria infatti non dice perchè ha assunto antibiotici ( HP?) e perchè pensa ad una rimozione della cistifellea? Pertanto sarebbe opportuno che richiedesse una visita gastroenterologica per fare il punto esatto della situazione.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho assunto antibiotici a causa di alcuni batteri che avevano inteccato il colon. Provvederò a richiedere l'ennesima visita gastroenterologica.
La ringrazio, cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Salve, mi scusi se la disturbo ancora ma di recente ho effettuato una visita gastroenterologica e mi è stata prescritta questa terapia:
una compressa al giorno di Sulamid 50 mg
una compressa al mattino ed una alla sera di Valpinax 40 mg + 2,5 mg
ed infine un esoxx one dopo i pasti.
Che cosa ne pensa? Sono un po' preoccupata perchè ho letto su internet che Sulamid e Valpinax creano dipendenza. Stavo pensando di usare questa terapia per tutto il mese di Agosto e poi a Settembre al rientro dalle vacanze di effettuare un'altra visita per fare di nuovo il punto della situazione.
Ringrazio in anticipo chiunque risponda e mi scuso per il disturbo.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Senza una visita diretta non è possibile discutere una terapia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Capisco, ma potrebbe almeno dirmi se questi due medicinali (Sulamid e Valpinax) potrebbero crearmi dipendenza?
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Si se assunti a tempo indeterminato.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la sua attenzione.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia