Dolori e acidità allo stomaco a seguito di una indigestione

Gentili dottori,
giusto una settimana fa mi sono sentito male a causa di una indigestione che ha portato ad un quasi svenimento, offuscamento della vista e abbassamento dell'udito. Sono stato portato all'ospedale dove mi hanno fatto gli esami di routine (prelievo, ECG, e altro) e mi hanno fatto una flebo per farmi riprendere.
nei 2 giorni successivi stavo bene, ma da qualche giorno mi vengono dolori allo stomaco non molto forti per la verità. Altre volte invece una acidità o bruciore di stomaco molto fastidiosa.
A dir la verità non so se i 2 episodi siano collegati, ovvero se il dolore allo stomaco sia dovuto alla passata indigestione o se sono eventi sconnessi.

Ad ogni modo chiedo a voi un parere.

Grazie mille

Saluti
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Sono eventi separati,
i sintomi descritti denotano un reflusso GastroEsofageo.

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore,
la ringrazio per la celere risposta.

In base a quello da lei detto, come devo muovermi ora? c'è una cura da fare?

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
La terapia del reflusso si basa essenzialmente su antisecretivi (PPI) e norme,
sarebbe utile una gastroscopia.

Ne parli con il curante.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore,
la ringrazio per la risposta, purtroppo non posso andare dal medico curante ne fare visite fino al 31 luglio perchè sono bloccato all'università. Passato questo periodo mi recherò subito a farmi delle visite. Intanto volevo riportarle alcune circostanze:
Ho notato che il mal di stomaco si presenta con il freddo, mi spiego meglio riportandole alcuni esempi
1. Ho mangiato un gelato, a seguito mi è venuto il mal di stomaco per circa 20 minuti, poi è passato da solo

2. esposizione ad un ventilatore per circa 10 minuti, a seguito è arrivato il mal di stomaco per circa anche qui 20 minuti poi è passato da solo.

3. sono andato al cinema con l'aria condizionata molto bassa rispetto all'esterno, sono stato nella sala per circa 1 ora, e qui il mal di stomaco è arrivato molto più forte rispetto agli altri 2 casi, inoltre questa volta sembrava non voler passare da solo, si è alleviato dopo aver assunto una camomilla molto calda.

Non so se questi esempi possano essere d'aiuto.

Lei cosa ne pensa?


Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Se ha notato queste correlazioni sarà utile evitare sbalzi termici,
resta la necessità di una valutazione medica diretta.

Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia