Pancia gonfia (no grasso!)

Salve
Sono un ragazzo di 21 anni, alto 1.63m e peso 64kg.
Sono stato 4 giorni fa dal nutrizionista , il quale mi ha fatto impedenziometria e test delle intolleranze (nessuna intolleranza riguardo a quest'ultimo).
Dall'impedenziometria è risultato che io non ho da perdere grasso, avendo (non ricordo bene, all'incirca) il 15% di grasso e l'80% di massa magra. E' risultato inoltre che ho un accumolo di acqua nella zona addominale, probabile ragione del fatto che io abbia una pancia stranamente gonfia. Il nutrizionista l'ha associato a ritenzione idrica.
Dai risultati riscontro questa verità, ovvero fino a 4 giorni fa bevevo poco e niente.
Da 4 giorni a questa parte ho preso l'abitudine di bermi un bicchiere pieno d'acqua ogni 1-2 ore (a volte anche due di fila), facendomela diventare come una medicina.

La mia domanda è : quanto tempo mi ci vorrà affinchè potrò levare questo gonfiore addominale? A parte la dieta assegnatami dal nutrizionista, mi basterà solo bere tanta acqua?
4 dì alla settimana scendo a fare palestra (con i pesi) e vado a correre spesso, e faccio addominali. Dovrei farli tutti i giorni gli addominali? Servono ad appiattire la pancia e a favorire la scomparsa della ritenzione idrica?
Grazie mille in anticipo per le future risposte.
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Il problema potrebbe dipendere da un disturbo funzionale colico e quindi il gonfiore rilevato essere correlato con un abnorme sviluppo di gas intestinale. Pertanto è importante una visita medica diretta per valutare la situazione addominale. Senza tale visita non è possibile sapere con certezza la causa di tale gonfiore.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia