Dolore alla bocca dello stomaco

Buongiorno dottori,
sono un ragazzo di 22 anni. Circa 2 mesi fa, dopo aver bevuto una coca fredda ho avuto un forte dolore al centro dello petto sinistro. Sono andato subito da un cardiologo, che però dopo gli esami, mi ha detto che il cuore non è la causa del dolore. Qualche giorno dopo ho iniziato a sentire dei dolori alla bocca dello stomaco senza però avere reflusso, soprattutto a stomaco vuoto, mentre dopo mangiato, anche se poco, ho difficoltà nel digerire e soprattutto se mi piego in avanti si accentua la sensazione di pienezza. Sono andato dal medico di famiglia che mi ha prescritto omeprazene da 20 mg da prendere al mattino e il gaviscon dopo pranzo, cena e prima di andare a dormire. Dopo un 1 mese di cura i sintomi non sono cambiati. Ho deciso di fare una gastroscopia dal quale non risultano problemi ne all' esofago ne allo stomaco. Dopo la gastroscopia ho iniziato ad avere del reflusso che lo controllo con il gaviscon mentre l' omeprazene l' ho sospeso. Premetto che la sera dopo mangiato, da circa 6 mesi, ho sensazione di nausea, da quando ho iniziato a fare gli addominali in palestra. Cosa pensate possa essere? è possibile che abbia l'ernia iatale anche se dalla gastroscopia non si evidenzia?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Se la gastroscopia è negativa e se sono presenti ancora i sintomi credo sia utile ugualmente continuare la terapia. Eventualmente aggiungendo un procinetico.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della tempestiva risposta dottore!! ... Ho fatto anche un ecografia addominale e non risulta niente eccetto eccessiva aria nell'intestino. Adesso sto assumendo debridat 150 mg prima di pranzare e prima di cenare. Lei mi consiglia di tornare ad assumere omeprazene al mattino insieme ad un procinetico? perché ho nuovamente forte dolore alla bocca dello stomaco e anche reflusso. E' possibile che dopo un mese di omeprazene la gastrite era curata e quindi nella gastroscopia non è risultato niente?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
I sintomi ci sono ancora per cui sarebbe utile continuare con l'omeprazolo, come procinetico va bene la trimebutina che sta già assumendo. La gastroscopia puô essere negativa ma ci puô essere ugualmente un'ipersecrezione gastrica responsabile dei sintomi.

Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Scusi se le pongo diverse domande!! E' da due settimane che assumo il debridat, ma dopo pranzo, ho una sensazione di pienezza, senza riuscire a digerire, specialmente se mi piego in avanti, quindi pensavo di prendere un procinetico, il motilium al posto del debridat. e vedere se miglioro. Si può provare dottore?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ok provi pure con il domperidone che è ancora più energico della trimebutina.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore!!
adesso provo con il motilium e vedo se la situazione migliora, e le faccio sapere.

Cordiali saluti!!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Molto bene, a risentirci.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore!

Ho avuto alcuni miglioramenti col motilium da 10 mg, soprattutto se adesso mangio poco riesco a digerire. Però i dolori intestinali a intermittenza continuano e non so a cosa siano dovuti. Dieci giorni fa ho avuto un po' di febbre con bruciore di gola, poi dopo 2 giorni mi era passata. Oggi nuovamente ho un pò di febbre con il bruciore di gola e se comprimo tutta la zona addominale sento un aumento di dolore. A Cosa pensa sia dovuta la febbre e questi dolori intestinali ? Mi consiglia di fare una colonscopia o di prendere un antibiotico?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Niente colonscopia e niente antibiotico. Ne parli con il suo medico eventualmente.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore, seguirò il suo consiglio.

Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia