Mal di stomaco persistente, vertigini e occasionale nausea
Carissimi Dottori, buongiorno
innanzitutto vi ringrazio per il prezioso lavoro che ci rendete.
Ho 39 anni, sono sempre stato in salute. Da alcuni mesi soffro a intervalli di 1 settimana ok ed una non ok dei sintomi che descrivo:
- inizia tutto con il mal di stomaco a cui si accompagnano episodi di vertigini durante la giornata con, a volte, leggera nausea.
- il fastidio maggiore e persistente è indubbiamente il mal di stomaco ma è spesso accompagnato appunto da vertigini che durano pochi secondi ma si ripresentano durante l'arco della giornata.
- mi sono sottoposto ad una gastroscopia con esito negativo se non un leggero stato di infiammazione ma a detta dei medici trascurabile
- gli esami del sangue sono risultati nella norma
- l'unica cosa che risulta essere leggermente fuori norma è il fegato, che è apparso durante l'ecografia leggermente ingrossato. Tengo a precisare che non bevo quasi mai e ho un'alimentazione abbastanza sana e variata.
Non riesco proprio a capire cosa potrebbe essere, potreste consigliarmi la strada da intraprendere ed eventuali esami aggiuntivi specifici per inquadrare questi due sintomi principali?
Vi sono molto grato
Dave
innanzitutto vi ringrazio per il prezioso lavoro che ci rendete.
Ho 39 anni, sono sempre stato in salute. Da alcuni mesi soffro a intervalli di 1 settimana ok ed una non ok dei sintomi che descrivo:
- inizia tutto con il mal di stomaco a cui si accompagnano episodi di vertigini durante la giornata con, a volte, leggera nausea.
- il fastidio maggiore e persistente è indubbiamente il mal di stomaco ma è spesso accompagnato appunto da vertigini che durano pochi secondi ma si ripresentano durante l'arco della giornata.
- mi sono sottoposto ad una gastroscopia con esito negativo se non un leggero stato di infiammazione ma a detta dei medici trascurabile
- gli esami del sangue sono risultati nella norma
- l'unica cosa che risulta essere leggermente fuori norma è il fegato, che è apparso durante l'ecografia leggermente ingrossato. Tengo a precisare che non bevo quasi mai e ho un'alimentazione abbastanza sana e variata.
Non riesco proprio a capire cosa potrebbe essere, potreste consigliarmi la strada da intraprendere ed eventuali esami aggiuntivi specifici per inquadrare questi due sintomi principali?
Vi sono molto grato
Dave
Il fastidio gastrico potrebbe essere un fenomeno riflesso a causa delle vertigini.
Ha effettuato una valutazione ORL?
Cordialmente
Ha effettuato una valutazione ORL?
Cordialmente

Utente
No niente del genere. Pero io pensavo che il problema principale fosse lo stomaco dato che ho talasciato un particolare importante ovvero che spesso quando ho questi mal di stomaco accompagnati da sporadiche vertigini ho spesso anche diarrea.
E' possibile, allora, in considerazione di questo nuovo elemento, nei limiti di una valutazione a distanza, che il problema possa risiedere nel colon (colopatia funzionale).
Sarebbe utile una valutazione diretta di un gastroenterologo.
Sarebbe utile una valutazione diretta di un gastroenterologo.

Utente
grazie mille mi rivolgero ad no specialista in tale ambito.
Ottimo, se riterrà ci aggiorni pure.
Prego
Prego
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 14.4k visite dal 18/07/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in gastroenterologia
- Problemi intestinali probabile disbiosi o sibo
- Debolezza
- Bruciore stomaco, fitte dolorose, acidità.
- Forte reflusso e confusione mentale/vertigini
- Nausea, vertigini, brividi, rutti, 37 gradi di febbre, bocca acida, saliva schiumosa, alito cattivo,
- Nausea, stanchezza, debolezza, mal di testa, vertigini, ecc.