Diagnosi gastroscopia.
Salve dottore sono un ragazzo di 28 anni,in seguito a dolori di stomaco pochi giorni fà mi è stata eseguita una gastroscopia con relative biopsie.Il referto dice: 1 duodenite cronica con iperplasia follicolare linfatica.I villi sono trofici.Non si osserva incremento della componente linfocitaria intraepiteliale.
2 Gastrite cronica superficiale lieve, negativa ricerca helicobacter.Mi devo preoccupare? Cosa significa tutto ciò? Potrebbe essere crohn? La ringrazio.
Cordiali saluti.
2 Gastrite cronica superficiale lieve, negativa ricerca helicobacter.Mi devo preoccupare? Cosa significa tutto ciò? Potrebbe essere crohn? La ringrazio.
Cordiali saluti.
[#1]
Nessuna patologia, si tranquillizzi. Quali sono i suoi sintomi ?
Saluti
Saluti
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Un leggero dolore di stomaco ogni tanto,vado regolarmente in bagno ,da ragazzino mi fu diagnosticata anche una sindrome da colon irritabile che onestamente non mi dà grandi problemi.La cura che mi è stata data di seguito all'esito della gastroscopia è esomeprazolo nexium 20 mg 1 al mattino, e sucralfato sucramal 2 gr 1 bustina alla sera anche se non mi hanno specificato per quanto tempo.La ringrazio per la veloce risposta.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.2k visite dal 12/07/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.