Dolori allo stomaco,vertigini e tachicardia

Salve a tutti ,
Vi scrivo in quanto dopo mesi di ricerche non sono riuscita a trovare la soluzione ad un malessere che si protrae da mesi.Comincio con il dirci che sono un soggetto ansioso , ci un passato di 5 anni di bulimia guarito grazie a psicoterapia di 2 anni. Questo circa 6 anni fa.Dopo anni molto difficili,mi ritrovo di nuovo a dover chiedere aiuto alla mia psicoterapeuta a causa di una forte tachicardia che si protrae per tutto il giorno...la psicoterapia comincia a funzionare , ma la tachicardia non sparisce del tutto...inizia la mattina dopo colazione , passa dopo 1 ora /2 , riprende se mangio abbondantemente, se bevo alcolici , se mangio pizza , prugne ,se mangio latticini ho dolori lancinanti ( soprattutto ricotta, formaggi stagionati) spesso ho nausea , quasi tutti i giorni dolore allo stomaco, al fianco destro,diarrea. Aerofagia , meteorismo .stanchezza cronica che dura tutto il giorno , sonnolenza .dolori al petto e come se ogni tanto il mio cuore battesse un battito in più .

A volte faccio "fatica a respirare" , mi gira tutto il giorno la testa , ho vertigini,ed il mal di testa si presenta spesso.
Ho consultato osteopata per cervicale ( ho una verticalizzazione ) psicoterapeuta e neurologo . Secondo voi , potrebbe trattarsi di gastrite? Ho anche interrotto eutirox 0,25 perché avevo paura fosse dipeso da quello.

Grazie in anticipo per la risposta !
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ha consultato un gastroenterologo ? Di base c'è una forte componente ansiogena, ma bisogna escludere eventuali intolleranze (glutine, lattosio) che potrebbero giustificare i suoi disturbi.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve Dr. Cosentino ,

In realtà no, non sono ancora andata da un Gastroenterologo , ma anni fa il prof.Matarrese , endocrinologo, mi consiglio di non assumere per circa 3 mesi glutine ....
Potrebbe essere dipeso da quello? Può consigliarmi che Iter seguire? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Farei il breath test per escludere l'intolleranza al lattosio e la ricerca degli anticorpi EMA, AGA Anti-transglutaminasi per escludere la celiachia.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dr. Cosentino ,

Mi muoverò al più presto per fare accertamenti. E' che sto girando davvero molti specialisti ultimamente ma nessuno sa' dirmi e diagnosticarmi con certezza il perché di questo malessere generalizzato , riconducendo tutto ad ansia...una componente che ho sicuramente , ma mi sembra alquanto strano possa generare tutti questi sintomi.

Grazie ancora e buona serata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Molto bene. Mi aggiorni pure sugli accertamenti.

Auguroni.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su aritmie

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia