Rettocele o no?
Salve,
finora non avevo dato nessun peso a certi "sintomi" se non ché, praticamente all'inizio di una nuova gravidanza (ne ho già avuta una con parto naturale e piuttosto precipitoso) sto iniziando a sentire un peso/fastidio tra collo dell'utero/vagina e retto... soprattutto se sto in piedi e cammino più del solito... Non credo sia prolasso dell'utero in quanto sono stata visitata pochissimo tempo addientro (2 mesi) pertanto non mi è stato detto nulla!!!
Ecco gli altri sintomi che già avevo:
- emorroidi (che verso fine gravidanza erano peggiorate per poi migliorare un po' dopo il parto);
- a volte non c'è perfetto svuotamento dell'intestino e devo mettermi con la schiena all'indietro e spingere in questo modo, invece che ponendomi in avanti come si fa di solito (mi scusi per la pessima descrizione);
Vorrei sapere se i sintomi farebbero pensare a un rettocele e soprattutto se è probabile che con l'inizio della gravidanza siano apparsi questi sintomi di pesantezza, ecc. proprio perchè di rettocele si tratta.
ps una visita ginecologica potrebbe appurarlo o serve uno specialista? quale?
Grazie.
finora non avevo dato nessun peso a certi "sintomi" se non ché, praticamente all'inizio di una nuova gravidanza (ne ho già avuta una con parto naturale e piuttosto precipitoso) sto iniziando a sentire un peso/fastidio tra collo dell'utero/vagina e retto... soprattutto se sto in piedi e cammino più del solito... Non credo sia prolasso dell'utero in quanto sono stata visitata pochissimo tempo addientro (2 mesi) pertanto non mi è stato detto nulla!!!
Ecco gli altri sintomi che già avevo:
- emorroidi (che verso fine gravidanza erano peggiorate per poi migliorare un po' dopo il parto);
- a volte non c'è perfetto svuotamento dell'intestino e devo mettermi con la schiena all'indietro e spingere in questo modo, invece che ponendomi in avanti come si fa di solito (mi scusi per la pessima descrizione);
Vorrei sapere se i sintomi farebbero pensare a un rettocele e soprattutto se è probabile che con l'inizio della gravidanza siano apparsi questi sintomi di pesantezza, ecc. proprio perchè di rettocele si tratta.
ps una visita ginecologica potrebbe appurarlo o serve uno specialista? quale?
Grazie.
[#1]
Il suo stesso ginecologo potrebbe far diagnosi,
attraverso la visita diretta, l'analisi dei sintomi e soprattutto programmando i tests diagnostici (ad es. RM, def. ecografia).
Cordialmente
attraverso la visita diretta, l'analisi dei sintomi e soprattutto programmando i tests diagnostici (ad es. RM, def. ecografia).
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.9k visite dal 09/07/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.