Disturbi della digestione?
Buongiorno,
sono una ragazza di 24 anni e da circa un mese ho notato che le mie feci non sono ben formate. Sono di colore chiaro (nocciola/aranciate) e privi di margini. Nella defecazione ho l'impressione che siano ben formate perché voluminose ma in realtà sono troppo morbide.
Non faccio uso di farmaci, negli scorsi due mesi ho assunto lievito di birra come integratore per pelle/intestino e la mia dieta è molto varia. Durante l'anno universitario non mangio pasta e poca carne, ora invece con l'estate stando a casa mangio pasta tutti i giorni. Gli anticorpi antiendomisio erano negativi nelle scorse analisi (effettuate l'anno scorso per carenza di ferro che durava da qualche mese e che mi provocava mal digestione e aumento del flusso mestruale).
Non credo siano problemi legati all'ansia per la sessione di esami perché solitamente mi accorgo che le "scariche" pre-esame sono accompagnate da dolori addominali che invece in questo caso non sono presenti. Mi reco al bagno come una normale defecazione ma ripeto è da un mese che non vedo feci ben formate e scure come le ho sempre avute. Ho provato a prendere fermenti lattici per qualche giorno senza alcun miglioramento
A cosa può essere dovuto? Posso aiutare la regolarizzazione dell'intestino preferendo alcuni alimenti rispetto ad altri? Oppure è consigliabile ripetere le analisi del sangue per verificare che il ferro non sia sceso nuovamente? Grazie
sono una ragazza di 24 anni e da circa un mese ho notato che le mie feci non sono ben formate. Sono di colore chiaro (nocciola/aranciate) e privi di margini. Nella defecazione ho l'impressione che siano ben formate perché voluminose ma in realtà sono troppo morbide.
Non faccio uso di farmaci, negli scorsi due mesi ho assunto lievito di birra come integratore per pelle/intestino e la mia dieta è molto varia. Durante l'anno universitario non mangio pasta e poca carne, ora invece con l'estate stando a casa mangio pasta tutti i giorni. Gli anticorpi antiendomisio erano negativi nelle scorse analisi (effettuate l'anno scorso per carenza di ferro che durava da qualche mese e che mi provocava mal digestione e aumento del flusso mestruale).
Non credo siano problemi legati all'ansia per la sessione di esami perché solitamente mi accorgo che le "scariche" pre-esame sono accompagnate da dolori addominali che invece in questo caso non sono presenti. Mi reco al bagno come una normale defecazione ma ripeto è da un mese che non vedo feci ben formate e scure come le ho sempre avute. Ho provato a prendere fermenti lattici per qualche giorno senza alcun miglioramento
A cosa può essere dovuto? Posso aiutare la regolarizzazione dell'intestino preferendo alcuni alimenti rispetto ad altri? Oppure è consigliabile ripetere le analisi del sangue per verificare che il ferro non sia sceso nuovamente? Grazie
Potrebbe trattarsi comunque di colon irritabile,
legato a dismotilità colica che non consente la formazione di feci di normale consistenza.
Cordialmente
legato a dismotilità colica che non consente la formazione di feci di normale consistenza.
Cordialmente

Utente
Grazie per la sua pronta risposta.
Ci sono alimenti da preferire in questi casi? Come posso cercare si controllare il disturbo?
Ci sono alimenti da preferire in questi casi? Come posso cercare si controllare il disturbo?
Può utilizzare della Diosmectite come compattante delle feci,
naturalmente con il consenso del suo curante.
Cordialmente
naturalmente con il consenso del suo curante.
Cordialmente

Utente
La ringrazio per la sua disponibilità,
Gliene parlerò sicuramente alla prossima occasione!
Gliene parlerò sicuramente alla prossima occasione!
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.4k visite dal 08/07/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
- La mia appendice infiammata sono andato dal medico
- Spasmi al colon ??
- Preparazione specifica per ricerca di sangue occulto e calprotectina fecale
- Diarrea persistente e febbre
- Colon irritabile con alvo alterno ed evacuazioni frazionate rimedi
- Una visita dal gastroenterologo mi ha diagnosticato una diverticolite