Mal di stomaco crampiforme

Gentili dottori chiedo questo consulto perchè mi sto preoccupando riguardo una gastroscopia effettuata lunedì. Allora circa 8 anni fa feci gastoscopia da cui risultò ernia iatale e reflusso che nel corso degli anni ho sempre tenuto sotto controllo con omeprazolo ( Antra ) e levopraid. Da settembre però i sintomi nonostante i farmaci andavano e venivano e il medico curante allora mi ha consigliato di rifare gastroscopia visto che l'ultima risaliva ad 8 anni fa. Stavolta i sintomi che più accusavo erano dolore allo sterno e mancanza di respiro e a volte leggero bruciore in gola ,no mal di stomaco, no aciidità. Prima di fare la gastroscopia mi sentivo veramente bene niente sintomi e dolori ma ormai erano mesi che l'avevo prenotata e allora andai coraggiosamente a farla.Allora inanzitutto ho affrontato questo esame con un pò troppa ansia tanto che non sono riuscita a deglutire la sonda e quindi l'endoscopista tutto seccato mi ha sedato e non ho capito niente più.Dopo essermi svegliata non ho avuto la possibilità di parlare con il medico che aveva effettuato l'esame, il referto dice: agevole il passaggio del videogastroscopio attraverso l'orifizio crico-faringeo. Esofago normale ,linea zeta risalita di 2 cm ,compatibile con piccola ernia iatale, mucosa gastrica normale,cardias incontinente, cp test negativo, piloro pervio, ecc. ecc.......insomma conclusione :ernia iatale.Ora mi chiedo perchè ha scritto che il videoscopio è passato liscio se invece io stavo soffocando e non riusciva a passare?....a parte un mal di gola fortissimo in questi 2 giorni oggi la cosa che mi ha fatto spaventare è stato un dolore forte crampiforme allo stomaco prima dei pasti ed ora sento ancora qualcosa come un leggero bruciore , logorio....... gentili dottori cosa mi ha combinato l'endoscopista? è stato un pò superficiale? mi ha perforato lo stomaco? è normale questo dolore allo stomaco dopo 2 giorni dalla gastro?.......vi giuro che prima dell'esame stavo veramente bene quasi non volevo farla più la gastroscopia!.....gradirei un consiglio da voi tutti medici gastroenterologi del sito.....saluti
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
No nessuna perforazione gastrica. Il referto è praticamente normale. La piccola ernia iatale non ha causato segni infiammatori esofagei. Pertanto credo che un ansiolitico potrà aiutarla .

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta DOTT. ROSSI ma questi dolori allo stomaco tipo crampi bruciore mi preoccupano perchè prima non ne avevo assolutamente.......devo riprendere i farmaci ? al momento non faccio nessuna terapia perchè ripeto prima della gastro stavo benissimo!...grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Prima di assumere farmaci parli con il suo medico. Non vi è alcuna urgenza.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia