Difficoltá a respirare

Gentili medici,
Vi scrivo perché sono molto preoccupata, ho 23 anni e da alcuni mesi ho vari sintomi, sto aspettando risultati per malattie autoimmuni, in seguito a visita oculistica mi è stato riscontrata sindrome da occhio secco e molto probabilmente anche bocca secca, gli esami per la tiroide però sono a posto. Quello che ora mi preoccupa di più è che da un pò' di tempo dopo i pasti ho una forte tachicardia, ultimamente poi ho anche pesantezza al petto e difficoltà a respirare e una sensazione di prurito che va dalla gola al petto sempre dopo aver mangiato. A volte questo prurito sopratutto alla gola mi porta anche a tossire.Ho da qualche mese anche un nodo alla gola. Ho sempre avuto problemi di reflusso e circa 3 anni fa ho eradicato un helicobacter pilory e da allora non ho più avuto grossi problemi. Il problema è che non so a chi rivolgermi, ho preso appuntamento da un otorino ma forse dovrei rivolgermi ad un gastroenterologo?
Vi ringrazio in anticipo.
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Credo che una visita gastroenterologica potrà dare molte indicazioni e valutare l'eventualita di una gastroscopia per valutare la presenza del reflusso esofageo e stabilire una terapia adeguata.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta dottore, la gastroscopia non lo mai fatta perché il mio medico di base la ritiene troppo invasiva, da 3 anni quando ho il reflusso utilizzo solo il gaviscon al bisogno, forse è il caso di fare un ciclo di inibitori? Con il reflusso ci convivo da anni ma ora questo peso al petto, la tachicardia e la difficoltà a respirare è proprio fastidiosa . Vorrei inoltre sapere se è vero che la poca salivazione aggrava il reflusso?
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Proprio perchè i sintomi durano da molto tempo riterrei utile la gadtroscopia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia