Breath test lattosio effetti collaterali

salve
stamane dovevo fare il breath test. ho fatto il test per chè sono un po di mesi che ho mal di pancia e aria. mai avuto diarrea. alle 7 ho evacuato regolarmente. alle 8 ho cominciato il breath test. dopo aver bevuto la sostanza che mihanno dato verso le 1000 ho cominciato ad avere aria alla pancia. domani mi daranno le risposte. la cosa che ho trovato strano è che dopo aver bevuto latte e caffè alle 12:00 (dopo il test) e mangiato qualcosa a pranzo alle 1500 ho avuto una strana diarrea. non c'erano feci evidenti quasi solo acqua....mai avuta questi mesi.
può essere una reazione alla sostanza che mi hanno dato? ansia non può essere.....sono tranquillissimo.......ho fatto gia altre indagini tra cui ecografia addome completo, gastroscopia per mal di stomaco e visita gastroenterologica. nessun evidente problema...
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ovviamente si puô trattare di una reazione al lattosio del breath test. Ciô starebbe ad indicare una possibile intolleranza. Attendere però il risultato del test.

Cordialmemte

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2019
Ex utente
salve dottore
le scrivo il referto del breath test:

intolleranza al lattosio con sovracrescita batterica nel piccolo intestino lattosio dipendente e valvola ileo ciecale integra.



dosaggio 25 lattosio

ora ppm
800 1
830 2
900 11
930 31
1000 28
1030 24
1100 20
1130 16
1200 55

parlero con il medico ma in cosa consistera la cura? lei come mi consiglia di muovermi? che farmaci prendere?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Per l'intolleranza al lattosio deve evitare il latte e il derivati del latte. Puô assumere però l'enzima lattasi (disponibile in farmacia) prima dei pasti e così assumere i latticini.

La sovracrescita batterica intestinale viene trattata con la rifaximina, antibiotico intestinale, alla dose di 2 comp. ogni 8 ore per 15 giorni.

Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2019
Ex utente
grazie mille dottore
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Di nulla ed auguroni.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia