Infiammazione colon

Buongiorno,
dopo aver avuto una gastrite che mi ha provocato febbre e diarrea frequente che però durava per max 2 giorni che ho curato,ho iniziato a soffrire di un fastidio all'ano cioè sensazione di incompleto svuotamento pertanto mi sono rivolto ad un gastroenterologo che dopo avermi fatto fare la coprocoltura e l'esame del sangue occulto delle feci su 3 campioni dove la risposta è stata negativa mi ha dato da prendere dei fermenti lattici per 2 sett.
Il mio intestino si era regolarizzato però continuavo ad avere fastidio all'ano pertanto ho fatto una colonscopia che diceva: INDAGINE ENDOSCOPICA CONDOTTA FINO A VISUALIZZARE L'ILEO DISTALE; LA MUCOSA DEL RETTO SIGMA IPEREMICA CON ACCENTUAZIONE DELLA TRAMA VASCOLARE(BIOPSIE), LA MUCOSA DEL COLON DISCENDENTE FINO ALL'ILEO DI ASPETTO E COLORITO NORMALE. Conclusioni: rettocolite da definire con l'istologia.
L'esame istologico poi ha dato questi risultati: 1 CAMPIONE- MUCOSA ILEALE ESENTE DA ALTERAZIONI ISTOMORFOLOGICHE DEGNE DI RILIEVO - 2 CAMPIONE: COLITE CRONICA FOLLICOLARE IPEREMICA INATTIVA CON FOCALI ASPETTI DI ECTASIA LUMINALE DELLE CRIPTE GHIANDOLARI (suggestiva per sindrome del prolasso mucoso).
Volevo un vostro parere sulla entità dell'infiammazione e se potrebbe essere una colite ulcerosa.
Grazie.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
No, sembrerebbe piuttosto un problema funzionale anorettale legato alla meccanica dell' evacuazione con conseguente infiammazione mucosa.

Farei una visita proctologica.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi non è associabile ad una malattia cronica intestinale?
E cosa valuterei in un'eventuale visita proctologica?
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
In base a quanto riporta, no.
Il prolasso.
Prego,
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi scusi se insisto, quello che ho poco chiaro è se l'infiammazione dipende dal prolasso o sono 2 cose distinte?perchè la cura che mi è stata data dal Gastro è di Asacol per 30 gg 2 volte al giorno.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
In base a quanto riporta, l' infiammazione dipende dal prolasso e la terapia indicata puo' essere efficace,certo se il prolasso persiste è possibile il problema persista.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ma il prolasso doveva essere riscontrato già durante la colonscopia o è necessario l'esame istologico?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buonasera,
in merito al prolasso chiedevo come mai non è stato riscontrato direttamente dalla colonscopia (se è possibile farlo) e se la cura con asacol 800 e Subotir è esatta.
Poi informandomi su internet ho letto che è un disturbo che colpisce sopratutto in età avanzata è possibile riscontarlo all'eta di 23 anni?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Il prolasso puo' verificarsi a qualsiasi eta'. la diagnosi è clinica ed eventualmente radiologica, nel suo caso l' esame istologico è suggestivo.La colonscopia non è l' esame di scelta.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi la cura con asacol e subotir non è appropiata al mio caso? e quali potrebbero essere delle terapie adegaute?
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Mi scusi se la disturbo ancora però non riesco ad avere un quadro chiaro della situazione....Volevo qualche indicazione sulla terapia che sto seguendo con Asacol e Sobutir e volevo sapere se la mia potrebbe essere una situazione cronica.
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Comprendo il suo disagio. Tuttavia pone domande alle quali non è possibile rispondere seriamente a distanza senza averla visitata.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera,
chiedevo un parere sulla diagnosi che il mio Gastro mi ha fatto valutando i risultati effettuati cioe quella di Colite Aspecifica.
Inoltre chiedevo se possono essere piu efficaci le supposte di Asacol o le compresse.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
E' un' ipotesi.
Entrambe le vie di somministrazione sono efficaci.
Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera,
volevo chiederle se la colite aspecifica è un tipo di colite cronica o è curabile definitivamente?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Non è cronica ed è curabile.
Immagino il suo gastroenterologo le abbia illustrato i dettagli della patologia che le ha diagnosticato.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
in realtà mi ha diagnosticato questa patologia dandomi la terapia che Le elencavo in precedenza dicendomi che non è nulla di importante però sono al 6 giorno di cura e non vedo nessn miglioramento sulla sensazione di fastidio anale.
E' possibile che la cura non sia efficace?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
E' possibile,come è possibile richieda piu' tempo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera,
mi scusi se la disturbo ancona però volevevo chiederLe se ci può essere qualche collegamento tra l'infiammazione del colon che mi è stata diagnosticata ed un ascesso sacro coccigeo che ho da 2 anni che a suo tempo ho curato e non mi crea dolore.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
No.
Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su tumore del colon retto

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia