Il mio medico di base mi ha prescritto una medicina che si chiama ansoprazolo per ridurre i forti
Salve a tutti mi chiamo Marcello vengo da reggio emilia...da un anno a questa parte soffro di attacchi forti di panico...con conseguente mancanza di respiro forti dolori al petto soprattutto la notte sudorazione accelerata vertigini e via dicendo...ho fatto le analisi di rito al Santa Maria nuova con annessa visita dal cardiologo...oltre al ridarmi in faccia hanno detto che era tutto apposto...sono anche un accanito fumatore ma hanno detto che con il mio cuore potevo anche fumare talmente funzionava bene...questo non c'entra molto con la tematica ma volevo precisare...beh dopo tutti questi problemi se ne è aggiunto un seguente..ovvero da un mese a questa parte soffro di problemi legati alla digestione..qualsiasi cosa mangio che sia un brodo o una bistecca non la digerisco...continuo a emettere aria 24h su 24!il mio medico di base mi ha prescritto una medicina che si chiama Ansoprazolo per ridurre i forti reflussi di acidità!ma non hanno sortito effetto alla mia costante aria e pesantezza di stomaca ma solo diminuito acidità!vi prego di aiutarmi!dicendomi come comportarmi!grazie per l'ascolto!
Potrebbe trattarsi di aerofagia legata alla sua ansia.
Concordemente con il curante potrà utilizzare del Simeticone,
sarà utile masticare meglio e più lentamente il cibo.
Cordialmente
Concordemente con il curante potrà utilizzare del Simeticone,
sarà utile masticare meglio e più lentamente il cibo.
Cordialmente

Utente
Quindi oltre alle due pastiglie di Ansoprazolo che prendo ogni giorno gli devo allegare questo medicinale?e come devo assumerlo in dosaggi?mi devo preoccupare?la ringrazio per i suoi consigli!
Non si deve preoccupare.
Stabilisca la posologia concordemente con il curante.
Prego
Stabilisca la posologia concordemente con il curante.
Prego

Utente
Perché si poteva aggravare così mi dicono con il rischio di ulcere o cose di questo tipo...quindi non è un caso di dispepsia se così si può chiamare?!
<<così mi dicono>>,
lasci perdere quelle che le dicono persone non esperte in materia.
SI fidi del suo medico.
lasci perdere quelle che le dicono persone non esperte in materia.
SI fidi del suo medico.

Utente
Nono infatti è proprio il mio medico di base che mi ha detto questo!per questo ho chiesto a voi!
<<non è un caso di dispepsia se così si può chiamare?!>>
si, trattasi proprio di fenomeni dispeptici,
che non devono allarmarla.
Non tema ulcere ma
... per quanto riferisce,
sarebbe utile affidarsi ad un buon gastroenterologo di sua fiducia.
si, trattasi proprio di fenomeni dispeptici,
che non devono allarmarla.
Non tema ulcere ma
... per quanto riferisce,
sarebbe utile affidarsi ad un buon gastroenterologo di sua fiducia.

Utente
Quindi secondo lei è un problema lieve e che si puó superare?

Utente
Ma quindi scusi...non per fare l'ansioso ma questo farmaco mi farà sbloccare tutta quell'aria che non riesco a emettere dalla bocca e mi si blocca in gola oltre al peso e le fitte allo stomaco?e saprebbe consigliare cibi adatti per questo genere di problema!la ringrazio ancora!
Ribadendo il consiglio di effettuare una visita gastroenterologica
le rinnovo l'invito a fare attenzione all'aerofagia,
sarà quindi utile masticare meglio e più lentamente il cibo.
Inoltre
eviti fumo (se fuma), condimenti , spezie.
Attenzione ai cibi flatogeni (generatori di gas) da assumere con moderazione:
Frutta
Legumi
Cipolle
Bibite gassate
Latte e derivati
Dolcificanti artificiali
Cibi grassi, panna, fritti
gomme da masticare
Prego
le rinnovo l'invito a fare attenzione all'aerofagia,
sarà quindi utile masticare meglio e più lentamente il cibo.
Inoltre
eviti fumo (se fuma), condimenti , spezie.
Attenzione ai cibi flatogeni (generatori di gas) da assumere con moderazione:
Frutta
Legumi
Cipolle
Bibite gassate
Latte e derivati
Dolcificanti artificiali
Cibi grassi, panna, fritti
gomme da masticare
Prego

Utente
Si la visita la faro anche se prima mi ero tranquillizzato ma se mi dice di non prenderla sottogamba mi preoccupò!comunque si gli alimento detti lo ho smessi di assumere da circa un mese!
Consigliare una visita non sottintende preoccupazioni,
bensì rappresenta solo l'invito ad affidarsi ad uno specialista competente.
bensì rappresenta solo l'invito ad affidarsi ad uno specialista competente.

Utente
Sisi sarà fatto!scusi sa un paziente piuttosto particolare e spero di non essere un caso isolato!le auguro la buonanotte ringraziandola dei suoi consigli informandola sul referto!cordiali saluti...

Utente
Salve dottore ho fatto come mi ha consigliato...il curante mi ha prescritto il "Simeticone in compresse da mangiare dopo i pasti importanti"due giorni che lo prendo ma sempre uguale!l'effetto e immediato o bisogna pazientare?grazie...
Occorre pazientare, come anche essere visitato (da uno specialista)
e porre attenzione a quanto riportato in replica #11.
Prego
e porre attenzione a quanto riportato in replica #11.
Prego
Questo consulto ha ricevuto 17 risposte e 2.6k visite dal 30/06/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.