Milza fegato e sport

salve. dall'ecografia al livello addominale, visto la mono che ho avuto, la milza risulta di dimensioni ai limiti alti ( dl 120mm) il fegato di dimensioni aumentate , le analisi hanno dato esito positivo i monociti dopo due mesi si sono abbassati, potrei iniziare a fare di nuovo sport oppure devo ancora aspettare? grazie
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
La valutazione da lei richiesta dev'essere fatta attraverso una valutazione diretta e complessiva (obiettività cardiorespiratoria).

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2016
Ex utente
ovvero una visita medico sportiva?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Se deve fare attività agonistica sarebbe auspicabile.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2016
Ex utente
grazie per la risposta dottore,comunque ho effettuato anche un ecografia ai linfonodi del collo, visto che con la mono si erano gonfiati, e dalla diagnosi risultano diminuiti rispetto al mese di marzo, ma e normale che ogni tanto li senta poco gonfi e ogni tanto non li senta affatto cosa significa? per la milza che risulta di dimensioni ai limiti alti ( dl 120mm) posso stare tranquillo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si tranquillizzi.
Potrebbe trattarsi di esiti di mononucleosi.
Ne parli con il curante per le opportune verifiche.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2016
Ex utente
grazie per la disponibilità,
volevo dirle che da un po di tempo ho associato problemi intestinali soprattutto dopo pranzo con difficile digestione gonfiore etc. non so se possa dipendere ancora dalla mono oppure da altro, di fatto quando prendo i fermenti questo disturbo passa, io penso possa trattarsi di colon irritabile, premetto che ho svariate allergie dall'intolleranza al nichel, alle graminacee, però questo disturbo va e viene secondo lei cosa puo essere ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Concordo con l'ipotesi colon irritabile.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2016
Ex utente
salve dottore, come le ho detto per i disturbi intestinali, ho notato che le feci sono di tipo viscido e come se ci fosse la presenza di grasso , inoltre ho una difficile digestione con parecchia aria che si accumula, e ogni tanto dolore al fianco sinistro basso, secondo lei cosa può dipendere? può essere proprio colon irritabile? grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Con i limiti dell'assenza di visita diretta
penso di si.

Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2016
Ex utente
grazie come sempre la risposta,
comunque volevo chiederle siccome per colpa della mononucleosi ho ancora un po di stanchezza posso usare integratori bio 200 plus con pappa reale octacosanolo ? li ho sempre usati anche prima , oppure e meglio non prendere niente? grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
La necessità di integratori va valutata non a distanza
https://www.medicitalia.it/consulti/linee-guida-consulto-online/
ma direttamente dal suo medico curante.

Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2016
Ex utente
salve dottore come le avevo spiegato precedentemente ho periodi in cui post pranzo ho difficile digestione con dolori addominali e diarrea oppure feci con muco, lei mi ha detto che poteva trattarsi di colon irritabile, con il mio gastroenterologo ho fatto un paio di esami tra cui di valori di sangue ed ecografia addominale, niente di alterato tutto nella norma, anche lui mi ha detto che molto pobabilmente può trattarsi di colon irritabile, poiché all'assunzione di fermenti tale disturbo passa, ecco vorrei sapere ma se si tratta veramente di tale disturbo c'è qualcosa che posso fare per alleviarne i sintomi oltre l'assunzione di fermenti? grazie in anticipo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
La diagnosi di colon irritabile è clinica,
non legata a riscontri strumentali
altresì la terapia è aspecifica e si avvale
di vari farmaci: antispastici, antidiarroici, fermenti, etc.
che non possono essere prescritti online ma
che certamente saprà indicarle il suo specialista.

Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia