Il dolore continua e non so più che fare

buongiorno,
è da parecchi anni che ho sempre problemi intestinali, ho subito vari ricoveri e ben 3 colonscopie, trovando sempre problemi diversi e mai risolti.
ultimamente sono stato ricoverato per sospetta appendicite, ho fatto vari esami fra cui appunto la colonscopia e tac. la colonscopia ha evidenziato una infiammazione della mucosa nell'ultima ansa dell'ileo. fatto prelievo di tessuto alla cieca in quanto ho l'intestino allungato e quindi non si riusciva ad arrivare in fondo, per sospetto morbo di chron. il dolore non è mai passato, l'esame istologico ha escluso la presenza del morbo. la calproctetina nei vari esami delle feci è diminuita da 460 a 96.
visto che le terapie non facevano effetto, si è pensato di procedere con laparoscopia ispettiva. li hanno visto appendicite allungata(6 cm) che all'esame istologico appare appendicite cecale con iperplasia degli aggregati linfoidi.
ho fatto ecografia dell'ultima ansa ileale e si nota leggero inspessimento del cieco e dell'ultima ansa 4mm e leggera prostatite.
il dolore continua e non so più che fare.
volevano fare enterotac o enterormn.
ho periodi di stitichezza per 8-10 gg seguiti da scariche gelatinose e schiumose.
che fare ??
devo dire che ho anche fatto il test dei tre zuccheri.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Ha pensato al colon irritabile?

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
certo.
ma i medici che mi hanno visitato lo hanno escluso subito tutti!
perché non dovrebbe dare fastidi e dolori durante la vita di tutti i giorni o dormendo.
mi fa male 24h su 24h.
a volte più a volte meno ma comunque sempre presente.
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Non concordo.

Con i limiti della distanza le riferisco che
la negatività degli accertamenti eseguiti
e la descrizione dei sintomi,
personalmente mi orientano per una colopatia funzionale.

Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
chiedo scusa, ma se fosse colon irritabile, con la terapia fatta in ospedale di digiuno per 7 giorni, antibiotici e cortisone, il dolore dovrebbe essere passato, invece era sempre costante.
non metto in dubbio nulla, ma se tre gastroenterologi diversi lo hanno escluso subito, non credo siano tutti da non ascoltare.
grazie a presto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Alcune cose sono indubitabili, da quanto lei scrive,

- negatività dei vari accertamenti eseguiti,

- <<periodi di stitichezza per 8-10 gg seguiti da scariche gelatinose e schiumose.>> orienntano per un colon irritabile,

- 3 gastroenterologi che hanno potuto visitarla direttamente, pur non essendo ancora giunti ad una diagnosi, hanno parametri di giudizio nettamente migliori rispetto ad un consulto a distanza.

Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
certo,
non volevo dubitare anzi.
colgo l'occasione per porgerle i miei più cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Ricambio.

Saluti cordiali anche a lei.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia