Risultato gastroscopia
Buongiorno! ho fatto la gastroscopia e questa è la diagnosi:
- Frustoli di mucosa gastrica tipo antrale e del passaggio antro-corpo con congestione vascolare della tonaca propria
- frustoli di mucosa gastrica tipo cardiale con aspetti transizionali e metaplasia intestinale, sede di minima flogosi interstiziale cronica inattiva. Il rpelievo è compensivo di frustoli di mucosa gastrica acido-peptica con congestione vascolare.
Il quadro morfologico è compatibile con esofago di Barrett con mucosa specializzata in presenza di aspetti di displasia di basso grado (displasia moderata) degli epiteti ghindolari.
n. si consiglia la prosecuzione stretto follow-up endoscopico-bioprico.
ER/PF/fa
COSA VUOL DIRE TUTTO QUESTO???
P.S. PRECISO KE HO APPENA SCOPERTO DI ESSERE FORTEMENTE INTOLLERANTE AL LATTOSIO
GRAZIE MILLE
- Frustoli di mucosa gastrica tipo antrale e del passaggio antro-corpo con congestione vascolare della tonaca propria
- frustoli di mucosa gastrica tipo cardiale con aspetti transizionali e metaplasia intestinale, sede di minima flogosi interstiziale cronica inattiva. Il rpelievo è compensivo di frustoli di mucosa gastrica acido-peptica con congestione vascolare.
Il quadro morfologico è compatibile con esofago di Barrett con mucosa specializzata in presenza di aspetti di displasia di basso grado (displasia moderata) degli epiteti ghindolari.
n. si consiglia la prosecuzione stretto follow-up endoscopico-bioprico.
ER/PF/fa
COSA VUOL DIRE TUTTO QUESTO???
P.S. PRECISO KE HO APPENA SCOPERTO DI ESSERE FORTEMENTE INTOLLERANTE AL LATTOSIO
GRAZIE MILLE
[#1]
Questo è l' esito dell' esame istologico che andrebbe integrato con quello della gastroscopia vera e propria.
In ogni caso si descrive una infiammazione dell' esofago causata dal reflusso per la quale sono indicati una terapia antireflusso e controlli endoscopici periodici. Prego.
In ogni caso si descrive una infiammazione dell' esofago causata dal reflusso per la quale sono indicati una terapia antireflusso e controlli endoscopici periodici. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.8k visite dal 20/06/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.