Integratore alimentare che aiuta il transito intestinale

Buonasera,
assumo giornalmente degli integratori alimentari per aiutare il transito intestinale (2 granuli la sera).
Per scelta di vita assumo solo prodotti naturali.
Ultimamente ho acquistato un integratore della Erba Vita che si chiama Erbalax forte (ingredienti: Senna foglie polvere, Aloe succo essiccato polvere, Cascara corteccia polvere, Rabarbaro rizoma polvere, Tarassaco radice polvere, Malva fiori e foglie estratto secco, Finocchio frutti polvere, Liquirizia radice polvere, Garofano chiodi polvere, Genziana radice polvere).
Mi sono un pò spaventata in quanto una mia vicina in cura da un gastroenterologo per problemi di diverticoli agli intestini, mi ha sconsigliato vivamente di utilizzare tali prodotti in quanto lasciano molte scorie e provocano tantissimi danni agli intestini (il suo medico le ha detto categoricamente di buttare tutte quelle in suo possesso nella spazzatura!).
E' possibile che delle cose naturali facciano così male?
Dovrei seguire anch'io il consiglio del suo medico e non assumerli più?
Vi ringrazio tantissimo per la vostra attenzione.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Per quale ragione lei ha bisogno di aiutare il transito intestinale?

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Non sono molto regolare.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Non ho mai ritenuto opportuno andare da un medico.
Mi hanno consigliato questi prodotti in erboristeria e ho risolto così la mia irregolarità.
Soprattutto mi hanno sempre detto che non davano assuefazione.
Quando sono stata in cura da una dietista non ha avuto niente in contrario che le assumessi.
A questo punto però mi sorge il dubbio di avere sbagliato.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Ritengo di non condividere il percorso.

Precisato che i lassativi non regolano i movimenti intestinali e che danno assuefazione,
le sottolineo che
il medico, meglio se specialista, è l'unica persona idonea a definire i problemi di salute (diagnosi e terapia),

l'erborista e la dietista non sono medici e si dovrebbero invitare i pazienti a farsi prima inquadrare clinicamente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su diverticoli

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia