Problema irrisolto in fossa iliaca dx

buongiorno,
è da parecchi anni che ho sempre problemi intestinali, ho subito vari ricoveri e ben 3 colonscopie, trovando sempre problemi diversi e mai risolti.
ultimamente sono stato ricoverato per sospetta appendicite, ho fatto vari esami fra cui appunto la colonscopia e tac. la colonscopia ha evidenziato una infiammazione della mucosa nell'ultima ansa dell'ileo. fatto prelievo di tessuto alla cieca in quanto ho l'intestino allungato e quindi non si riusciva ad arrivare in fondo, per sospetto morbo di chron. il dolore non è mai passato, l'esame istologico ha escluso la presenza del morbo. la calproctetina nei vari esami delle feci è diminuita da 460 a 96.
visto che le terapie non facevano effetto, si è pensato di procedere con laparoscopia ispettiva. li hanno visto appendicite allungata(6 cm) che all'esame istologico appare appendicite cecale con iperplasia degli aggregati linfoidi.
ho fatto ecografia dell'ultima ansa ileale e si nota leggero inspessimento del cieco e dell'ultima ansa 4mm e leggera prostatite.
il dolore continua e non so più che fare.
volevano fare enterotac o enterormn.
ho periodi di stitichezza per 8-10 gg seguiti da scariche gelatinose e schiumose.
che fare ??
grazie
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Ciò che non riporta è una biopsia dell'ultima ANSA ileale che rappresenta il piu efficace sistema di diagnosi di malattia infiammatoria cronica intestinale.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta.
ho l'esame istologico del materiale prelevato durante la colonscopia.
purtroppo non sono riusciti ad arrivare nell'ultima ansa Ileale, se non per pochi istanti, prorpio perché non arrivava lo strumento.
la diagnosi disuddetta biopsia dice : frammenti di mucosa dell'ileo con iperplasia reattiva del tessuto di MALT
grazie e cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Purtroppo non è possibile capire molto con le informazioni frammentarie fornite. È necessario che si rivolga con tutti gli esami eseguiti ad un centro ospedaliero di gastroenterologia per un corretto inquadramento della sua patologia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per la risposta.
io stò già facendo quanto suggerito, facendo leggere loro tutti gli esami e le mie cartelle cliniche, ma in 3 ospedali mi hanno dato 3 risposte diverse.
mi dimenticavo che volendo ho anche fatto un esame delle urine bevendo prima i 3 zuccheri.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
posso in qualche modo inviare scansione di tutto il materiale che ho a disposizione? (esami, ecografia, cartelle cliniche,ecc.?)
grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
No on line non è possibile visualizzare il materiale.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia