Epatite c e contagio
gentili dottori, premetto che non sono un abituale consumatore di droghe ma negli ultimi mesi purtroppo mi è capitato in un paio di occasioni di sniffare con alcuni amici modiche quantità di anfetamine dalla stessa cannuccia di plastica (senza la presenza di sangue visibile ad occhio nudo nè alcuna traccia di sanguinamento dal mio naso) completamente ignaro che ciò potesse essere un rischio per la trasmissione dell'hiv e soprattutto hcv come poi ho constatato in rete. In realtà ho letto dei pareri e degli articoli scientifici alquanto discortanti e desidererei un vostro parere in tal senso.
Quali sono le reali possibilità di contagio?
inoltre, è necessario che io faccia dei test ?
e se si ,quale è quello che nel minor tempo possibile permette di togliermi questi atroci dubbi?
cordiali saluti e grazie x l'attenzione
Quali sono le reali possibilità di contagio?
inoltre, è necessario che io faccia dei test ?
e se si ,quale è quello che nel minor tempo possibile permette di togliermi questi atroci dubbi?
cordiali saluti e grazie x l'attenzione
il metodo più comune è la dimostrazione degli anticorpi anti-HIV ed anti-HCV.
Ne parli con il curante.
Cordialmente
Ne parli con il curante.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.6k visite dal 19/06/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.