Sensazione pesantezza

Gentile Dottore,
premetto che mercoledì mi recherò dal mio medico curante ma vorrei avere una sua opinione in merito a quello che mi sta succedendo da un paio di settimane.
Dopo una cena ad un matrimonio abbastanza pesante recandomi a casa ho avvertito un forte dolore alla bocca dello stomaco seguita da crampi ma senza alcun tipo di sintomo come vomito o diarrea. Nei giorni successivi il dolore ed i crampi sono passati ma tutt'ora ho sempre sensazione fastidio, pienezza e come se non riuscissi a far uscire aria e digerire. Altro sintomo strano, sopratutto in mattinata quindi a stomaco vuoto sento sempre lo stomaco brontolare e fastidi come se avessi fame, tengo a precisare che al tatto non avverto nessun dolore e che tramite consiglio del mio farmacista è una settimana che prendo fermenti lattici e del pantoprazolo ma miglioramenti poco e nulla.
La ringrazio per l'attenzione dedicatami.
Cordialimente
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Molto probabilmente si è innescato un meccanismo di rallentato svuotamento gastrico ed accanto all'antisecretivo ha necessità di un procinetico per favorire lo svutamento gastrico.

ne parli con il suo medico.

Cordialmente



Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore la ringrazio per la celere risposta, solo per chiarimento ho dimenticato di mensionarle che sto prendendo prima di pranzo e cena anche del Domperidone...entro quanto dovrei avere dei risultati? Cosa mi consiglia di mangiare per accelerare la risoluzione???
La ringrazio di nuovo e le invio i miei più sinceri saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Quindi la terapia è appropriata. In questo periodo dall'alimentazione deve togliere i grassi, i fritti, gli alcolici e poi non bisogna non "appesantirsi" con cibi molto sofisticati ed elaborati.

saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie...per tutto Buona Giornata...
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore mi scusi un ultima cosa,
ma entro quando dovrei incominciare ad intravedere dei miglioramenti considerando che oramai sono passate piu di 2 settimane..??? Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Come dicevo è importante anche l'alimentazione e se i sintomi non dovessero recedere sarà utile una gastroscopia ed eventualmente un'ecografia dell'addome. Comunque attenda la visita con il suo medico che saprà tranquillizzarla.


Saluti



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore,
chiedo scusa se approfitta della sua disponibilità e bontà ma solo per informarla che ho notato che i sintomi di nausea migliorano molto dopo aver mangiato, pertanto a stomaco pieno. Questo le conferma quanto diagnosticato sopra?? Continuo con tale terapia??
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Se il disturbo diminuisce con il pasto significa che c'ê anche un problema di ipersecrezione gastrica per cui la terapia con pantoprazolo e procinetico è appropriata.

Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore,
la presente per informarla che finalmente sono un pò di giorni che sembra sia tornato tutto alla normalità, pertanto nessun dolore allo stomaco, nessuna nausea..etc..etc.. Però sono un paio di giorni che ho un dolore come pressione al centro della colonna vertebrale all'altezza della colonna vertebrale che aumentata al tatto toccando la posizione interessata ed in caso di allungamento della spina dorsale. Secondo lei può derivare dal mal di stomaco delle settimane precedenti?? Cosa mi consiglia di fare..?? Oppure si tratta di qualcosa inerente la schiena?
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non è da escludere che tale disturbo possa essere collegato al reflusso.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia