Stipsi ostinata ed esami in arrivo

Spett.li Dottori,
Chiedo questo consulto per mia figlia che fra pochi giorni dovrà affrontare gli esami di maturità e purtroppo non sta bene. Sono ormai più di 20 giorni ha problemi con l intestino, nonostante supposte di glicerina e diversi clisteri non riesce a liberarsi con conseguente dolore all' altezza dello stomaco. Siamo andate dal medico curante che le ha prescritto dei fermenti VLS3 , un rilassante per i muscoli RILATEN E IL SELG 250 una busta al giorno. Dopo quasi una settimana di cura senza alcun risultato abbiamo deciso di recarci al DEA dove le hanno fatto una lastra e un ecografia che hanno evidenziato un intestino da "svuotare" e una bolla d aria molto grossa nello stomaco. Ho dimenticato di dire che ha sempre qualche linea di febbre. Le hanno prescritto il SELGESSE 2 buste ripetibile. In una settimana l abbiamo fatto 2 volte, continuando con i fermenti ed il SELG 250 tutti i giorni ma l intestino non si mette a lavorare; quando prende il SELGESSE si svuota un pochino ma nulla di più. La ragazza si sta nutrendo solo di verdura, insalata, frutta , molta acqua ,evitando pane o altri alimenti che potrebbero disturbare... cosa possiamo fare per risolvere questa situazione ? Vorrei che affrontasse l esame con serenità e questo disturbo sta durando da troppo tempo! Devo ripetere ancora il SELGESSE finché non si smuove o meglio cambiare metodo? Ci sono altri preparati che possono aiutarla? È normale che ci voglia tutto questo tempo? Concludo dicendo che non ha mai avuto problemi del genere . Vi ringrazio per l attenzione, cordiali saluti.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Credo che siano da evitare in questo momento la frutta, verdura ed insalata in quanto accentuerebbero la stipsi. Da preferire, ma in dose più generose, il polietilenglicole ( tipo preparazione per colonscopia). Si affidi però ad un gastroenterologo per una più corretta gestione della stipsi.

Cordialmemte

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno, la ringrazio tantissimo per la sollecita risposta. Cercherò di prenotare una visita il prima possibile ma nell' attesa ,come dovrei nutrire mia figlia dato che ciò che pensavo andasse bene, invece accentua la stipsi ? Non vorrei peggiorare la situazione, grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno, la ringrazio tantissimo per la sollecita risposta. Cercherò di prenotare una visita il prima possibile ma nell' attesa ,come dovrei nutrire mia figlia dato che ciò che pensavo andasse bene, invece accentua la stipsi ? Non vorrei peggiorare la situazione, grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno, la ringrazio tantissimo per la sollecita risposta. Cercherò di prenotare una visita il prima possibile ma nell' attesa ,come dovrei nutrire mia figlia dato che ciò che pensavo andasse bene, invece accentua la stipsi ? Non vorrei peggiorare la situazione, grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Sarebbero utili dei probiotici con inulina ed aumentare la dose del polietilenglicole a 6-8 buste per 1-2 giorni . Ovviamente, concordando con il suo medico.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio ancora per la cortese risposta, ci risolveremo al medico. Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Auguroni.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia