Colorito feci
Buonasera Dottore, mi chiamo Luigi, volevo dirle che da qualche mese le feci sembrano piu "bagnate" ma non è diarrea, poi un paio di settimane fa ho avuto senso di vomito e sono andato dal dottore che mi ha prescritto il gaviscon; poi avendo disturbi ad ingoiare sono andato dall'otorino che visitandomi (con la laringoscopia) ha riscontrato il reflusso gastroesofageo e mi ha prescritto 2 mesi di Peptazol 40 mg e sciroppo gaviscon advance dopo i pasti principali...Vorrei chiederle se è normale il cambiamento del colore delle feci, del tipo giallastro, quasi verdastro... Premetto però che mi sono preoccupato e ho fatto l'ecografia dell'addome completo e mi esce solo un po di grasso al fegato; tra pochi giorni ho la gastroscopia.. al mattino avevo la saliva giallastra (da un bel pò di tempo), e la lingua (nelle ultime settimane) mi si è fatta un pò bianca...Aggiungo che ogni tanto quando mi pulivo da dietro usciva un pò di sangue (già successe qualche anno fa e il dottore disse era un'infiammazione esterna, mi diede una pomata e passò), Mi consiglia di fare anche la rettoscopia o colon-scopia?
Sembrerebbe un colon irritabile,
quanto al reflusso l'Helicobacter non ha alcun ruolo,
per il sanguinamento occorre una verifica ispettiva (ragadi?).
Cordialmente
quanto al reflusso l'Helicobacter non ha alcun ruolo,
per il sanguinamento occorre una verifica ispettiva (ragadi?).
Cordialmente
Si tranquillizzi, il colore delle feci puô essere legato alla sua alimentazione o ai farmaci.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Vi ringrazio per la risposta Dottori.
Quindi dall'ecografia all'addome (completa) non si visualizza lo stato del colon? Faccio prima una visita e poi eventualmente se occorre la rettoscopia o colonscopia? Anche perchè un pò di dolore, ogni tanto, lo avverto al retto anale..Aggiungo da un paio di giorni ho delle piccole fitte (del tipo quando mi alzo dal letto) un pò piu giu al lato sinistro dell'ombelico (circa 6-7 cm di distanza). Queste fitte possono dipendere anche dalle compresse Peptazol? Perchè le dava anche come effetti indesiderati.
Stamane appena mi sono svegliato, come tutte le mattine la saliva era giallastra, ma c'era anche un pò di sangue (di colore chiaro)! Mi sono preoccupato e ho chiamato il dottore; mi ha detto non dipende dallo stomaco perchè avrei dovuto tossire per quello; ha detto probabilmente dipende da gola o gengive; però visto che giovedi prossimo ho la gastroscopia mi ha consigliato di sospendere la terapia datami dall'otorino (Peptazol 40 mg e sciroppo gaviscon advance).. Cosa ne pensate?
Cordialmente,
Luigi.
Quindi dall'ecografia all'addome (completa) non si visualizza lo stato del colon? Faccio prima una visita e poi eventualmente se occorre la rettoscopia o colonscopia? Anche perchè un pò di dolore, ogni tanto, lo avverto al retto anale..Aggiungo da un paio di giorni ho delle piccole fitte (del tipo quando mi alzo dal letto) un pò piu giu al lato sinistro dell'ombelico (circa 6-7 cm di distanza). Queste fitte possono dipendere anche dalle compresse Peptazol? Perchè le dava anche come effetti indesiderati.
Stamane appena mi sono svegliato, come tutte le mattine la saliva era giallastra, ma c'era anche un pò di sangue (di colore chiaro)! Mi sono preoccupato e ho chiamato il dottore; mi ha detto non dipende dallo stomaco perchè avrei dovuto tossire per quello; ha detto probabilmente dipende da gola o gengive; però visto che giovedi prossimo ho la gastroscopia mi ha consigliato di sospendere la terapia datami dall'otorino (Peptazol 40 mg e sciroppo gaviscon advance).. Cosa ne pensate?
Cordialmente,
Luigi.
I dolori non dipendono dall'antisecretivo,
che dovrebbe essere sospeso almeno due-tre settimane prima della gastroscopia (per non falsare il risultato dell'eventualte ricerca dell'HP);
inoltre lo specialista per il reflusso è il gastroenterologo.
Cordialmente
che dovrebbe essere sospeso almeno due-tre settimane prima della gastroscopia (per non falsare il risultato dell'eventualte ricerca dell'HP);
inoltre lo specialista per il reflusso è il gastroenterologo.
Cordialmente

Utente
Ho iniziato a prendere Il Peptazol dal 6 giugno al 14, e il gaviscon dal 6 al 15 (oggi).. La gastroscopia ce l'ho il 20.. Quindi cosa mi consiglia di fare?
Cordialmente
Luigi.
Cordialmente
Luigi.
L'HP, come le ho scritto, non ha alcun ruolo sul reflusso,
pertanto puòpensare, eventualmente, di eseguire un test delle feci in un secondo momento,
naturalmente se il suo curante lo riterrà opportuno.
Cordiali Saluti
pertanto puòpensare, eventualmente, di eseguire un test delle feci in un secondo momento,
naturalmente se il suo curante lo riterrà opportuno.
Cordiali Saluti

Utente
Quindi fino al 20 che ho la gastroscopia non prendo gli antisecretivi e domani mi faccio prescrivere un test delle feci; poi dopo la gastroscopia deciderò con i dottori se continuare la cura con gli antisecretivi o la cura piu adatta a secondo del responso degli esami.. Va bene cosi?
Cordialmente
Luigi.
Cordialmente
Luigi.
Certo,
dovrà confrontarsi correttamente con il suo curante.
Saluti cordiali
dovrà confrontarsi correttamente con il suo curante.
Saluti cordiali

Utente
Anche perchè ho dei piccoli disturbi intestinali, specie prima di andare al bagno...
Nell'ecografia addominale è uscito tutto ok, tranne un pò di grasso al fegato..Da qualche settimana ho anche la lingua biancastra, non so a cosa sia dovuto, cosa ne pensa?
Quindi mi farò prescrivere l'esame delle feci e fino al giorno della gastroscopia non prendo farmaci.
Cordialmente..
Nell'ecografia addominale è uscito tutto ok, tranne un pò di grasso al fegato..Da qualche settimana ho anche la lingua biancastra, non so a cosa sia dovuto, cosa ne pensa?
Quindi mi farò prescrivere l'esame delle feci e fino al giorno della gastroscopia non prendo farmaci.
Cordialmente..
La lingua bianca ha varie cause.
Una di queste è, ad esempio, il colon irritabile.
Cordialità
Una di queste è, ad esempio, il colon irritabile.
Cordialità

Utente
Quindi mi consiglia una colon-scopia? O basta l'esame delle feci? Avendo pure piccoli fastidi intestinali come le dicevo prima.
Cordialmente..
Cordialmente..
Non vedo indicazioni alla colonscopia.
Cordialmente
Cordialmente

Utente
Beh, di corpo non vado piu come prima, le feci mi sembrano piu bagnate e meno solide di un tempo..Alcuni dolori prima di andare di corpo che spariscono dopo esserci andato, piu la lingua biancastra ed un po di sangue che usciva mentre mi pulivo; basta solo una visita e l'esame delle feci?
Cordialmente...
Cordialmente...

Utente
Volevo sapere un'ultima cosa, gli antisecretivi influiscono anche sugli esami delle feci? E quale esame delle feci mi consiglia? Uno completo?
Cordialmente
Luigi.
Cordialmente
Luigi.
L'esame delle feci, se lo si fa, è corretto eseguirlo completo.
Quanto ai sintomi che ha ridescritto,
valgono le mie considerazioni espresse in replica #1.
Cordialmente
Quanto ai sintomi che ha ridescritto,
valgono le mie considerazioni espresse in replica #1.
Cordialmente

Utente
Negli ultimi giorni ho anche delle piccole fitte all'addome (un pochino sotto all'ombelico) quando mi alzo o quando faccio degli sforzi, a volte anche quando rido.. Cosa potrebbe significare?
Cordialmente
Luigi.
Cordialmente
Luigi.
Rientriamo sempre nell'ambito di quello che le ho scritto in replica #1.
Cordialmente
Cordialmente

Utente
Oggi ho fatto la gastrocopia e il dottore ha detto ho una piccola ernia iatale, secondo lei devo riprendere la terapia con Gaviscon e Peptazol? Cosa consiglia?
Cordialmente.
Cordialmente.
L'uno è un antiacido, l'altro un antisecretivo,
possono anche essere assunti entrambi,
le nostre linee guida
https://www.medicitalia.it/consulti/linee-guida-consulto-online/
non consentono prescrizioni on-line poichè
la decisione spetta al suo curante.
Cordiali Saluti
possono anche essere assunti entrambi,
le nostre linee guida
https://www.medicitalia.it/consulti/linee-guida-consulto-online/
non consentono prescrizioni on-line poichè
la decisione spetta al suo curante.
Cordiali Saluti

Utente
Buongiorno Dottore, ieri mattina ho preso la risposta scritta della gastroscopia, oltre ad una piccola ernia iatale, la dottoressa ha detto che ho il morbo di GIlbert; questo significa che alcuni farmaci non posso assumerli? La cosa che piu mi preoccupa è che al mattino la saliva è giallastra con un pò di sangue, mi sa spiegare il perchè?
Cordialmente
Cordialmente
<<la saliva è giallastra con un pò di sangue, mi sa spiegare il perchè?>>
occorre una visita diretta del cavo orale
<<ho il morbo di GIlbert; questo significa che alcuni farmaci non posso assumerli?>>
no.
Cordialmente
occorre una visita diretta del cavo orale
<<ho il morbo di GIlbert; questo significa che alcuni farmaci non posso assumerli?>>
no.
Cordialmente

Utente
La saliva giallastra (solo al mattino quando mi sveglio) già l'avevo da tempo, ma il sangue, in piccole quantità e chiaro in questi ultimi giorni.. per visita del cavo orale cosa intende? io feci la laringoscopia 2 settimane fa e l'otorino mi disse reflusso gastroesofageo, e 3 giorni fa ho fatto la gastroscopia...
Cordialmente.
Cordialmente.
Pertanto non deve preoccuparsi, la rottura di piccoli capillari, del cavo orofaringeo o della mucosa gengivale, può innescare il fenomeno descritto.
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti

Utente
Mi sono preoccupato, perchè sono 3 giorni consecutivi che mi capita con questo sangue nella saliva...
Cordiali Saluti.
Cordiali Saluti.
Le indagini eseguite dovrebbero rassicurarla,
ad ogni modo le avevo, per sua tranquillità,
raccomandato "visita diretta del cavo orale",
ovvero un'ispezione da parte del suo curante.
Cordialità
ad ogni modo le avevo, per sua tranquillità,
raccomandato "visita diretta del cavo orale",
ovvero un'ispezione da parte del suo curante.
Cordialità

Utente
Domani mattina infatti andrò dal medico curante; stesso domani avrò la risposta dell'esame delle feci, il medico curante me le ha prescritte cosi: esame fisico-chimico e esame parassitologico..Manca un altro esame per quello completo? Mi preoccupa il fatto che mi sento pizzicare braccia e gambe, non so se sia piu una cosa nervosa..
Cordialmente.
Cordialmente.
aggiungerei la ricerca di batteri e miceti.
Cordialmente
Cordialmente

Utente
Buongiorno Dottore, l'esame parassitologico è negativo, l'esame chimico-fisico ha dato questo esito:
Consistenza feci: formate
Colore: marrone
Ph: ipoacido
Bilinogeni: aumentati
Sangue: assente
Grassi: rari
Amido: raro
Fibre vegetali: rare
Fibre carne: rare.
Mi consiglia comunque di fare anche la ricerca di batteri e miceti?
Prendendo il gaviscon e la compressa Peptazol risulterebbero alterati gli esami?
Cordialmente.
Consistenza feci: formate
Colore: marrone
Ph: ipoacido
Bilinogeni: aumentati
Sangue: assente
Grassi: rari
Amido: raro
Fibre vegetali: rare
Fibre carne: rare.
Mi consiglia comunque di fare anche la ricerca di batteri e miceti?
Prendendo il gaviscon e la compressa Peptazol risulterebbero alterati gli esami?
Cordialmente.
<<Mi preoccupa il fatto che mi sento pizzicare braccia e gambe, non so se sia piu una cosa nervosa..>>
se i sintomi attuali sono questi testè riportati,
non occorre insistere sulla diagnostica fecale.
Cordialmente.
se i sintomi attuali sono questi testè riportati,
non occorre insistere sulla diagnostica fecale.
Cordialmente.

Utente
La saliva giallastra con un pò di sangue al mattino ancora c'è, non capisco se sia un problema prettamente di bocca,lingua o che derivi da altri problemi, visto che qualche volte quando lavo i denti mi sanguinano le gengive, il dentista mi ha detto che sono a posto però le gengive.
Quindi con quel responso delle feci non conviene analizzare batteri e miceti?
Cordialmente
Quindi con quel responso delle feci non conviene analizzare batteri e miceti?
Cordialmente
Per le feci credo di aver risposto nella replica precedente.
La sua fragilità gengivale può essere responsabile del colorito della sua saliva.
Cordiali Saluti
La sua fragilità gengivale può essere responsabile del colorito della sua saliva.
Cordiali Saluti

Utente
Buongiorno Dottore, vorrei chiederle lumi sulla mia saliva, in questi giorni ne ho in abbondanza ed è quasi color panna; mentre al mattino sempre giallastra (ogni tanto con un pochino di sangue); invece dopo aver bevuto o mangiato ho un sapore strano in bocca (premetto il gusto dei cibi lo percepisco); ciò potrebbe essere dovuto al fatto che la mia lingua, che era biancastra, ora sta ritornando al proprio colorito e quindi si stia ripulendo? O riguarda le ghiandole salivari?
Cordialmente
Cordialmente
Difficile una risposta a distanza,
ritengo che la sua disgeusia penso meriti una valutazione in ambito ORL/Odontostomatologico.
Cordialmente
ritengo che la sua disgeusia penso meriti una valutazione in ambito ORL/Odontostomatologico.
Cordialmente

Utente
In ambito ORL ho fatto 2 volte la laringoscopia e risulta solo il reflusso.
Da premettere che quando pulisco la lingua mi sanguina un pochino;
Quindi dovrei fare una visita Odontostomatologica, visto che il mio dentista dice è tutto a posto?
Cordialmente.
Da premettere che quando pulisco la lingua mi sanguina un pochino;
Quindi dovrei fare una visita Odontostomatologica, visto che il mio dentista dice è tutto a posto?
Cordialmente.
É uno specialista odontostomatologo?

Utente
Non saprei,al suo indirizzo c'è scritto solo studio odontoiatrico.. In questi giorni ho la bocca amara, la lingua direi, temo una patologia di pancreas o colon..Il dentista mi consigliò di pulire la lingua, ma quando lo faccio mi sanguina un pò, a dire il vero però il colore biancastro che c'era prima sta andando via, però come dicevo poc'anzi ho la bocca amara negli ultimi giorni e per tutta la giornata. Dovrei fare una risonanza magnetica dell'addome oltre alla visita odontostomatologica?
Cordialmente.
Cordialmente.
La bocca amara potrebbe essere anche espressione di un reflusso (alcalino).
Non pensi al pancreas,
eviti autosuggestioni ed autodiagnosi,
verifichi la specializzazione del suo dentista,
in modo da concordare con lui ed il suo curante un idoneo percorso diagnostico.
Cordialmente
Non pensi al pancreas,
eviti autosuggestioni ed autodiagnosi,
verifichi la specializzazione del suo dentista,
in modo da concordare con lui ed il suo curante un idoneo percorso diagnostico.
Cordialmente

Utente
L'otorino mi dice ho il reflusso gastroesofageo, con la gastroscopia mi esce l'ernia iatale, e il gastroenterologo mi dice di continuare la cura dell'otorino; ora vedrò lo stomatologo cosa dice.. Seguirò il suo consiglio.
Cordialmente
Cordialmente
Ernia iatale e reflusso sono fra loro indissolubilmente legati,
ed il trattamento specialistico spetta al gastroenterologo,
non all'ORL.
Cordialmente
ed il trattamento specialistico spetta al gastroenterologo,
non all'ORL.
Cordialmente

Utente
Buonasera, si, però non capisco perchè il gastroenterologo mi ha detto di continare la cura datami dall'otorino, ossia Sciroppo gaviscon e compressa Peptazol da 40 mg...
In questi giorni mi stanno uscendo delle macchioline color caffè chiaro sulla pancia e sulle braccia, sul petto sono macchioline rosse...Aggiungo, occhi stanchi e un pò rossi con capillari ben visibili (sono impermetrope, ma mai ho avuto una pesantezza degli occhi cosi). Feci il tampone nasale e mi è uscito positivo allo Stafilococco aureo, allora io mi chiedo come mai tutti questi disturbi in cosi poco tempo? A me sembrano collegati.
Ora mi chiedo, nella replica #27 ho pubblicato gli esami delle feci, questi non bastano ad escludere una colonscopia? Perchè a mio parere queste macchioline sono sintomo di ittero o comunque di disturbi intestinali..Cosa mi consiglia?
Cordialmente.
In questi giorni mi stanno uscendo delle macchioline color caffè chiaro sulla pancia e sulle braccia, sul petto sono macchioline rosse...Aggiungo, occhi stanchi e un pò rossi con capillari ben visibili (sono impermetrope, ma mai ho avuto una pesantezza degli occhi cosi). Feci il tampone nasale e mi è uscito positivo allo Stafilococco aureo, allora io mi chiedo come mai tutti questi disturbi in cosi poco tempo? A me sembrano collegati.
Ora mi chiedo, nella replica #27 ho pubblicato gli esami delle feci, questi non bastano ad escludere una colonscopia? Perchè a mio parere queste macchioline sono sintomo di ittero o comunque di disturbi intestinali..Cosa mi consiglia?
Cordialmente.
<<a mio parere queste macchioline sono sintomo di ittero>>,
con i limiti della distanza, che impedisce la visita diretta,
ne dubito,
ma, rispettando quanto dice, è pur sempre necessario farsi visitare direttamente da un medico.
Nulla le vieta di rivolgersi ad un altro gastroenbterologo per un secondo parere.
Cordialmente.
con i limiti della distanza, che impedisce la visita diretta,
ne dubito,
ma, rispettando quanto dice, è pur sempre necessario farsi visitare direttamente da un medico.
Nulla le vieta di rivolgersi ad un altro gastroenbterologo per un secondo parere.
Cordialmente.

Utente
In effetti in mattinata andrò dal medico generico per vedere cosa ne pensa, anche perchè tutto il quadro generale non va bene, anche dolori ad ossa e stanchezza muscolare...
Cordialmente
Cordialmente
Molto bene.
Se riterrà ci aggiorni pure.
Cordiali Saluti
Se riterrà ci aggiorni pure.
Cordiali Saluti

Utente
Buongiorno, il medico mi ha prescritto una visita reumatologica; a lei vorrei chiedere se il fatto che mi escano dei puntini rossi sangue sulle braccia (la notte di solito) e poi al mattino vanno via, possano dipendere esclusivamente da un problema epidermico o c'entra qualcosa a livello gastroenterologo?
Cordialmente
Cordialmente
Con i limiti dell'ìassenza di visita dirette,
e quindi della mancata osservazione diretta,
ritengo improbabile che siano legate ad un problema gastroenterologico.
Cordialmente
e quindi della mancata osservazione diretta,
ritengo improbabile che siano legate ad un problema gastroenterologico.
Cordialmente

Utente
Buongiorno Dottore, volevo chiederle se il protarsi della bocca amara, lingua o saliva che sia, dipenda da un problema intestinale o mi consiglia la visita da uno stomatologo?
Cordialmente.
Cordialmente.
In questo caso privilegi prima il gastroenterologo.
Cordialmente.
Cordialmente.

Utente
Buongiorno dottore, devo aggiungere che prima la saliva giallastra era solo al mattino, ora in questi giorni mi capita anche durante la giornata di avere saliva giallastra e qualche volta mi fuoriesce un pochino di sangue.. Solo che sia il gastroenterologo che lo stomatologo sono in vacanza.. Come dovrei fare?
Cordialmente.
Cordialmente.
Con i limiti della distanza,
non ravvedo motivi d'urgenza per non dover aspettare il loro ritorno dalle ferie.
Cordialmente.
non ravvedo motivi d'urgenza per non dover aspettare il loro ritorno dalle ferie.
Cordialmente.
Questo consulto ha ricevuto 49 risposte e 15.8k visite dal 14/06/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.