Aumento del marker19-9 in soggetto asintomatico

Buongiorno sono una donna e ho 47 anni e il mio ginecologo mi ha prescritto degli esami di routine in cui si evidenziava un valore del 19-9 di 76 u e CEA nella norma. Dopo controllo ecografico si notava anche una ciste ovarica che dopo successivi accertamenti viene ritenuta di nessuna importanza. Dopo un mese ripeto il marker che nel frattempo è sceso ad un valore di 46 u e il mese successivo lo ripeto ancora constatando questa volta un aumento a 80 u, due giorni fa ho fatto degli esami del sangue in attesa di Eco addome. E coloscopia . CEA negativo., sangue occulto negativo, emocromo perfetto, transaminasi anche , solo la biliurubina risulta alta ( valore 2 ) poiché sono portatrice sana per familiarità del morbo di gilbert.A parte segnalare che ho da un paio di anni episodi sporadici di reflusso esofago ( ultima Eco.addome di controllo negativa 2011 ) trattati con Parker e un leggera colite ,pratico attività fisica e non ho nessun sintomo sto benissimo ma sono molto preoccupata per questi valori.Spero mi possiate aiutare a chiarire la mia situazione situazione perché sto vivendo questo periodo con un molta ansia .Vi ringrazio e distinti saluti.
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Il marker che indica come avrà certamente letto aumenta in caso di patologie neoplastiche a carico del pancreas o del colon, ma essendo aspecifico il suo aumento si osserva anche in caso di problemi epatici O renali. È un esame che non serve a diagnosticare neoplasie ma a seguirne l'andamento dopo la loro diagnosi. Va bene comunque che vengano eseguiti gli approfondimenti consigliati.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore del colon retto

Altri consulti in gastroenterologia