Assenza di lesioni a carico della mucosa e delle pareti del retto e di tutto il colon "
buonasera gentili dottori ho 47 anni normopeso e vorrei chiedere un parere
a marzo dell'anno scorso ho effettuato una coloscopia per una sospetta emorroide sanguinante (dopo visita chirurgica dal medico il quale poi mi aveva anche consigliato un indagine con colonscopia).
Infatti dalla coloscopia sono state riscontrate n. 2 emorroidi di 2 e 3 ° grado :referto colonscopia :
"progressione dello strumento fino al cieco
Assenza di lesioni a carico della mucosa e delle pareti del retto e di tutto il colon "
Ho poi riferito al medico che ha effettuato l'indagine che sin da quando ero ragazzino ogni tanto mi capitava dopo mangiato circa 1 ora ,oquasi subito di avere 1 scarica di diarrea o molto molle .gonfiore alla pancia, meteorismo ,gas nella pancia e un po' di dolore addominale
Mi ha dato delle pastiglie a base di erbe (non ricordo ora il nome) e similari infatti
Vorrei sapere se puo' essere colon irritabile su base diarroica , anche perche' poi i sintomi passano in giro di poco .
Vi ringrazio cordiali saluti
a marzo dell'anno scorso ho effettuato una coloscopia per una sospetta emorroide sanguinante (dopo visita chirurgica dal medico il quale poi mi aveva anche consigliato un indagine con colonscopia).
Infatti dalla coloscopia sono state riscontrate n. 2 emorroidi di 2 e 3 ° grado :referto colonscopia :
"progressione dello strumento fino al cieco
Assenza di lesioni a carico della mucosa e delle pareti del retto e di tutto il colon "
Ho poi riferito al medico che ha effettuato l'indagine che sin da quando ero ragazzino ogni tanto mi capitava dopo mangiato circa 1 ora ,oquasi subito di avere 1 scarica di diarrea o molto molle .gonfiore alla pancia, meteorismo ,gas nella pancia e un po' di dolore addominale
Mi ha dato delle pastiglie a base di erbe (non ricordo ora il nome) e similari infatti
Vorrei sapere se puo' essere colon irritabile su base diarroica , anche perche' poi i sintomi passano in giro di poco .
Vi ringrazio cordiali saluti
Quasi sicuramente trattasi di sindrome dell'intestino irritabile!
Non posso darle la certezza non potendola visitare!
Cordiali saluti!
Non posso darle la certezza non potendola visitare!
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Ex utente
grazie della sua veloce risposta !
Comunque non dovrebbe essere nulla di grave?
eventualmente l'alimentazione piu' indicata per disturbi del genere ?
Possibili rimedi farmaceutici?
grazie e buon lavoro molto cordialmente saluti
Comunque non dovrebbe essere nulla di grave?
eventualmente l'alimentazione piu' indicata per disturbi del genere ?
Possibili rimedi farmaceutici?
grazie e buon lavoro molto cordialmente saluti
Nulla di grave ma è meglio che si faccia visitare!
non posso, come è facile comprendere, fare diagnosi e prescrivere terapie attraverso un PC!!!
Cordialmente!
non posso, come è facile comprendere, fare diagnosi e prescrivere terapie attraverso un PC!!!
Cordialmente!
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2k visite dal 11/06/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.