Inappetenza

Salve,comincio col precisare che si tratta di un consulto non per me ma per il mio ragazzo che ha 28 anni e da qualche anno a questa parte ha dei disturbi abbastanza seri di inappetenza.Spesso,ormai quasi tutti i giorni,gli capita di sedersi a tavola anche con un certo appetito,ma poi succede qualcosa e dice che gli si chiude lo stomaco,non riesce a mangiare,ha nausea e gli sudano le mani,va in tachicardia e sente l'immediata necessità di andare in bagno...Inizialmente gli succedeva solo quando non mangiava a casa sua,specie se era in mezzo a molta gente,ma ormai la situazione è cronica.So che ha fatto molte analisi,sia del sangue che tac e altri esami e non è risultato nulla a livello fisico.Non è helicobacter,non è celiachia,non è ernia iatale...in pratica anche il gastroenterologo che ha consultato non ha riscontrato nulla di particolare e gli ha dato delle gocce da prendere un quarto d'ora prima di mangiare,che a suo dire dovrebbero stimolargli l'appetito.Non ha ancora fatto una gastroscopia ma dice che a volte ha un dolore sotto il fianco destro.Io personalmente ho notato che nei periodi in cui è un pò stressato o triste per qualcosa questi sintomi si accentuano,e in particolar modo più lui teme di poterne soffrire(se viene a mangiare da me o mangiamo fuori),più gli capita,mentre se è rilassato e tranquillo non gli succede...non so se sia normale che lo stress o un'ansia eccessiva possa procurare questi sintomi tanto evidenti.Sta di fatto che ha perso peso e adesso pesa 68 chili per un metro e ottanta di altezza.Cosa posso fare per aiutarlo?C'è qualche altra analisi che possiamo tentare e a cui non abbiamo pensato?...attendo una vostra risposta.Grazie e scusate se sono stata prolissa..
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Come dice lei ai tratta di un problema di tipo psicologico e bisogna trovare la soluzione in questo ambito con il supporto di uno specialista.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2013
Ex utente
ok grazie della risposta.Penso che cercherò la soluzione in quell'ambito...però che choc il fatto che lo stress possa incidere cosi tanto e così a lungo sulle abitudini alimentarie sulla salute di una persona!!.grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Di nulla ed auguroni.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.

Leggi tutto

Consulti simili su celiachia

Altri consulti in gastroenterologia