Dolore addome sindrome colon irritabile

Gentili dottori,
sono una ragazza di 25 anni,con forti problemi di ansia;basta una preoccupazione,un esame universitario,un minuscolo problema di salute a mandarmi totalmente nel panico.
Da qualche anno a volte soffro di sindrome del colon irritabile(cosi l'ha definita il mio medico di base).Ho iniziato ad avere problemi da quando vivo da sola causa studio.Diarree prima di un,esame,pancia un po' gonfia e feci con un po' di muco in periodi di forte stress...)
Però da un anno e mezzo circa sto molto meglio,questi problemi si presentano raramente ed ho una certa regolarità nell'evacuzione (1 o 2 volte al di)
Ieri però mi è successa una cosa:ho pranzato verso le 2 con una focaccina di quelle imbustate(so che non avrei dovuto!) e verso le 6 del pomeriggio ho iniziato ad avere dolori di pancia soprattutto nella parte destra bassa.Era come se il mio addome fosse rigido,e sentivo come se avessi tantissima aria nell'intestino ma non riuscivo ad espellerla.faceva abbastanza male.poi ho preso dopo circa 1ora e mezza antispasmina e tisana al finocchio.Sono andata in bagno con feci normalissime e mi sono sentita molto meglio anche se effettivamente la parte destra mi è rimasta un po' indolenzita.
Stamattina mi sono svegliata,ho fatto colazione con caffè e due biscotti e dopo sono andata in bagno,nuovamente con feci normalissime.Poi ho pranzato con un piatto di pasta condita con zucchine,scalogno e formaggio.dopo pranzo un caffè e poco dopo ho avvertito lo stimolo.sono andata in bagno ma questa volta le mie feci erano molli e mucose.
Secondo voi anche questi fenomeni sono da attribuire alla sindrome del colon irritabile?
Aggiungo che sono in fase di stesura della tesi e di preparazione degli ultimi esami,quindi forse lo stress ha inciso anche questa volta.
Grazie mille.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
>> Aggiungo che sono in fase di stesura della tesi e di preparazione degli ultimi esami,quindi forse lo stress ha inciso anche questa volta. <<

Credo che questa ultima frase possa dare il senso dei suoi disturbi. Ha effettuato qualche test d'intolleranza (lattosio) ?

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2014
Ex utente
Grazie della celere risposta dottore.
Effettivamente non ho mai fatto un test del genere.Al più presto mi informerò.
Per ora ho preso un enterolactis plus,dato che nel frattempo sono andata in bagno altre due volte,di cui una con feci molli e residui di cibo e l'altre invece normale e poco.(Credo che ci siano delle verdure che mi danno problemi a volte,oggi in particolare la rucola)
Ho chiamato anche il mio medico e mi ha detto la stessa cosa che ha detto Lei...lo stress incide parecchio sul mio intestino secondo lui.
Aggiungo anche che negli ultimi non sono stata molto bene psicologicamente per via di problemi in famiglia.
Secondo lei questo tipo di fermenti lattici che ho iniziato ad assumere vanno bene per il mio problema o dovrei assumere altro?
La ringrazio e la saluto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il prodotto va bene. Attendiamo l'effetto.

Saluti.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia