Bruciore al palato ed alla lingua

Tutto è iniziato il 3 marzo 2013. Macchie rosse sul viso. La dermatologa mi diagnostica una dermatite seborroica e mi prescrive una settimana di diflucan. Dopo tale periodo le macchie scompaiono ma la lingua mi diventa bianca e mi brucia tantissimo cosi come il palato che viene ricoperto da bollicine. Diagnosi candidosi continuo il diflucan arrivando a 30 giorni di terapia e si aggiungono anche dolori alla pancia ed alla schiena e bruciore agli occhi. Sospetta sindrome di reiter? ma l'esame alla clamidia è negativo,così come il tampone alla lingua le 2 urinocolture e l'analisi dello sperma non evdienziano niente. Vado dall'otorino a metà maggio che mi diagnostica un reflusso laringo faringeo terapia Lucen 40 una volta al giorno e gaviscon dopo i pasti ma tutto resta invariato. Gastroscopia evidenzia il reflusso esofageo con due ulcere diametro inferiore a 5 mm. TERAPIA Lucen 40 due volte al giorno e laringel invece che gaviscon. La domanda è la seguente, alla luce della sintomatologia evidenziata ed agli esami effettuati è possibile che il bruciore alla lingua ed al palato che ancora permangano dipendano dal reflusso? Eventualmente quale potrebbe essere un ipotesi altrnativa? Sono abbastanza disperato. Saluti
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
È assai probabile che la causa risieda nel reflusso.

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore scusi avevo dimenticato di precisare che il fastidio determina anche l'abbassamento della voce e che l'intensità è abbastanza variabile nel senso che un giorno il bruciore della lingua e del palato è molto forte ed altri giorni è piu' tenue così come la colorazione bianca della stessa lingua.Volevo sapere poi eventualmente se si possono prevedere dei tempi di guarigione.
Grazie saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Quanto scrive avvalora l'ipotesi reflusso.
I tempi di guarigione sono di qualche settimana, variabile a seconda dei pazienti.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dermatite

La dermatite è un'infiammazione della pelle dovuta a varie cause (per esempio atopica, allergica o da contatto), con sintomi comuni come prurito e arrossamento.

Leggi tutto

Consulti simili su dermatite

Altri consulti in gastroenterologia