Stomaco in sede, ben distensibile

oggi il mio bimbo di solo 3 anni e mezzo ha fatto l'esame tubodigerente completo(compreso esofago) questo è l'esito: Indagine eseguita con introduzione di contrastobaritato attraverso la PEG.
Stomaco in sede, ben distensibile. Piloto prontamente pervio. Sostanzialmente regolare l'ansa duodenale (aspetto a zendado delle prime porzioni ) con treitz in sede. Alcuni episodi di RGE nel corso dell'indagine con ampia beanza cardiale.
Normale il transito digiuno-ileale.
colon parzialmente opacizzato sino al traverso al controllo tardivo. Il cieco è altoposto a destra.

Il mio bimbo ha continui reflussi anche con poca quantita di pappa vorrei capire se è il tipo di pappa o se realmente ha qualcosa che non va. Anche perchè ho provato una pappa quando eravamo in un istituto riabilitativo e non rigurgitava, solo che la mia asl non ha quel tipo di pappa. Ringrazio
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Non credo che il problema sia legato al cibo quanto al dato anatomico <<ampia beanza cardiale.>> riscontrato all'esame radiologico.

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto Dr Quatraro e le chiedo se potrebbe spiegarmi il significato <<ampia beanza cardiale.>> che problema avrebbe il mio bimbo? esistono soluzioni? grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Il cardias è lo sfintere che lascia passare il cibo dall'esofago nello stomaco, per poi richiudersi,
nel caso del suo bimbo resta beante, aperto.
È un problema che potrebbe regredire con la crescita, ovviamente andrà seguito.

Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie mille per la risposta, è stato molto gentile.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si figuri.

Saluti Cordiali
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia