Forte acidità
Buongiorno dr.,
nel dicembre 2010, in seguito a gastroscopia mi è stata diagnosticata una esofagite lineare di grado A. Ciclicamente assumo Lucen prima 2 scatole da 40 mg poi altre 2 da 20 mg. Nel periodo in cui non prendo questo farmaco soffro di forte acidità: la sensazione di acido, fastidiosissima, mi arriva quasi fino in gola; sensazione che scompare una volta ripreso il Lucen. Lei mi consiglia di assumere il Lucen sempre oppure ci sono delle controindicazioni? Un'ultima domanda: ogni quanto dovrei effettuare una gastroscopia?Esistono degli esami equivalenti meno invasivi?
La saluto ringraziandola della sua cortese disponibilità.
nel dicembre 2010, in seguito a gastroscopia mi è stata diagnosticata una esofagite lineare di grado A. Ciclicamente assumo Lucen prima 2 scatole da 40 mg poi altre 2 da 20 mg. Nel periodo in cui non prendo questo farmaco soffro di forte acidità: la sensazione di acido, fastidiosissima, mi arriva quasi fino in gola; sensazione che scompare una volta ripreso il Lucen. Lei mi consiglia di assumere il Lucen sempre oppure ci sono delle controindicazioni? Un'ultima domanda: ogni quanto dovrei effettuare una gastroscopia?Esistono degli esami equivalenti meno invasivi?
La saluto ringraziandola della sua cortese disponibilità.
Provi ad associare dei procinetici all'esomeprazolo.
L'esomeprazolo può essere assunto anche per periodi lunghi senza grossi problemi.
Per il controllo dell'esofagite non esistono altri esami.
Parli con il suo gastroenterologo: sarebbe da valutare l'acidità gastrica tramite sondaggio gastrico.
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!
L'esomeprazolo può essere assunto anche per periodi lunghi senza grossi problemi.
Per il controllo dell'esofagite non esistono altri esami.
Parli con il suo gastroenterologo: sarebbe da valutare l'acidità gastrica tramite sondaggio gastrico.
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Ex utente
Egregio dr.,
mi scusi se la disturbo di nuovo. Potrebbe consigliarmi un buon procinetico all'esomeprazolo, darmi delle istruzioni sui modi e tempi del suo utilizzo e su eventuali (spero di no!) effetti indesiderati?
La ringrazio nuovamente.
mi scusi se la disturbo di nuovo. Potrebbe consigliarmi un buon procinetico all'esomeprazolo, darmi delle istruzioni sui modi e tempi del suo utilizzo e su eventuali (spero di no!) effetti indesiderati?
La ringrazio nuovamente.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.8k visite dal 29/05/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.