La ricerca dq2/dq8
[#1]
Il test genetico non fa fare diagnosi di celiachia ma solamente di suscettibilità allo sviluppo della malattia.
Una persona con test genetico positivo potrebbe non sviluppare mai la malattia!
Allo stato attuale delle conoscenze l'unico mezzo diagnostico certo è l'esame istologico sulla mucosa duodenale prelevata in corso di esofagogastroduodenoscopia.
Cordiali saluti!
Una persona con test genetico positivo potrebbe non sviluppare mai la malattia!
Allo stato attuale delle conoscenze l'unico mezzo diagnostico certo è l'esame istologico sulla mucosa duodenale prelevata in corso di esofagogastroduodenoscopia.
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.9k visite dal 28/05/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.