Consulto sul referto della gastroscopia

Referto endoscopico: esofago normale per transito, decorso e rilievo mucoso. linea Zeta in sede. Ristagno mucoso chiaro in cavità gastrica. La mucosa gastrica appare lievemente congesta. Biopsie antro- angulus e corpo- fondo. Piloro pervio. Bulbo e II duodeno indenni.



Descrizione microscopica e diagnosi della biopsia antro grastrica e fondo- corpo gastrico: Gastrite superficiale catarrale in quattro frammenti di mucosa gastrica, due dell'antro e due del corpo- fondo. Congestione, edema e moderato infiltrato linfoplasmocitario della tonaca propria.

potreste dirmi cosa significa ? grazie salve
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta di una lieve infiammazione. Nulla di rilevante.

Quali sono i suoi sintomi ?

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Ha lo stomaco un po' imfiammato.
Non è grave.
Potrebbe essere responsabile helicobacter pylori, se presente.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
salve grazie della risposta allora cm sintomi ho il solito bruciore, restringimento di gola, l'elicobacter nn è presente, ok grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Considerando i sintomi ed il quadro istologico è indicata una terapia con antisecretivi.

Cordialmemte
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Non ha per caso abusato di antinfiammatori o fumo?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
salve si io fumo da parecchi anni e uso i gastro protettori
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Sicuramente il fumo e' gastrolesivo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia