Incontinenza cardiale e reflusso gastroesofageo

salve ho fatto una gastroscopia in cui dice:
esofago normale per calibro,decorso,lunnghezza e peristalsi,la mucosa del tratto precardiale si presenta iperemica ed è solcata da erosioi longitudinali sia a fondo deterso che fibrinoso,tendenti a confluire ,cardias in sede ,poco continente,nulla al fondo,al copro ed all antro gastrico,lago mucoso chiaro,peristalsi valida ,angulus regolare,piloro pervio,nulla al bulbo e alla seconda porzione duodenale,
conclusioni:incontinenza cardiale con esofagite di grado C sec.LA
EFFETUATOTEST HP NEGATIVO
TERAPIA pantorc 40 mg 2 al giorno e simecrin 120 mg 2 al giorno per 2 mesi,per un mese ,poi per 2 mesi pantorc da 40 eal giorno,ma ancora oggi ho ancora distubi allo stomaco dopo mangiato,mmm pesante ,dolore e aria nello stomaco ,qualke volta eruttazione,come mai mi comincio a spaventare anche se comunque ho fatto la gastroscopia e anche ecografia addominale
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Ritengo utile aggiungere dei procinetici alla sua terapia.

Ne parli con il curante.

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
mi scusi l ignoranza cosa sarebbero dei procinetici ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Regolatori della motilità intestinale.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia