Una visita dall'otorino mi è stato detto

SALVE,
AVREI UNA DELUCIDAZIONE DA CHIEDERE.
L'ANNO SCORSO DOPO UNA VISITA DALL'OTORINO MI è STATO DETTO DI AVERE IL REFLUSSO. SI è MANIFESTATO CON SINTOMI ATIPICI (INFATTI IL MIO MEDICO AVEVA PENSATO FOSSE ALLERGIA, FACENDOMI ASSUMERE ANTISTAMINICI, CORTISONE, AEREOSOL ED ESPETTORANTI) AVEVO TOSSE STIZZOSA FINO AD AVERE ASMA.
NON SO SE QUESTO REFLUSSO IN TAL CASO SI SIA AGGRAVATO PER VIA DEI TANTI MEDICINALI CHE MI HANNO FATTO ASSUMERE, FATTO STA CHE SUPERATA LA FASE ACUTA HO ASSUNTO PANTORC DA 40 AL MATTINO A STOMACO VUOTO E LA SERA PRIMA CENA CON GASTROTUSS DOPO PRANZO E DOPO CENA, IN PIù HO PERSO 15 KG PER ALLEGGERIRE IL PESO ADDOMINALE. OGGI, DOPO GIUSTO UN ANNO MI RITROVO AD AVERE IL SINTOMO DELLA TOSSE STIZZOSA, PESANTEZZA DI STOMACO E BOLO IN GOLO APPENA SVEGLIA, STO PRENDENDO NUOVAMENTE IL PANTORC E LO SCIROPPO CHE IN REALTà NON HO MAI INTERROTO. ORA VORREI SAPERE DEVO COMUNQUE ASSUMERE IL PANTORC O SAREBBE CONSIGLIABILE UN ALTRO FARMACO? COSI FACENDO SONO CERTA DI NON AVERE PIU' ASMA??
GRAZIE MILLE.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
L'ORL non è lo specialista competente sul reflusso gastroesofageo.
La malattia reflussoria non guarisce ma va gestita...
... e soprattutto va eseguita una gastroscopia.

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su asma

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia