Scariche diarroiche frequenti con dolori di pancia

Buonasera, sono un ragazzo di 26 anni, e da un po di periodo che dopo mangiato ho scariche diarroiche frequeti, sono un tipo molto nervoso anche perchè è da qualche anno che giro per medici, prima con la prostatite ormai curata, ed ora con l'intestino...
Ho fatto la visita da un gastroenterologo il quale ha visto una ragade anale, e mi ha prescritto 1 supposta di ASACOL al mattino e una di TOPSTER la sera, e sia mattina e sera di mettere un po di ANTROLIN sulla supposta; PSYLLOGEL MEGAFERMETNI 1 bustina al giorno. Il tutto per 15 giorni.

E' da circa 7 giorni che sto facendo questa cura, mi è sparito il burciore che avevo nel sedere. Ma oggi pomeriggio subito dopo mangiato ho cominciato a sentire i dolorini dapprima piano poi via via sempre di più fino a che non sono dovuto correre in bango con scariche...

Avevo fatto anche l'esame del sangue occulto sulle feci e nulla.

Sono molto nervoso e ansioso anche per il lavoro in quanto ho l'attività per conto mio e ci sono dalla mattina alla sera fino a tarda notte e sempre di corsa.

Ho paura di avere malattie brutte... prima con la prostata ora con l'intestino... ma tutti mi dicono di stare tranquillo le analisi sono ok... e mi dicono che molto dipende dallo stress...

Che mi consigliate??? Secondo voi??

Grazie in anticipo.

Saluti e Buon Lavoro
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Caro amico, alcune scariche di feci poco formate non costituiscono diarrea e possono capitare a tutti.
Stia tranquilo e sospenda il preparato a base di psyllium.
Si idrati abbondantemente!
Solo se le scariche continuano, si faccia visitare!
Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta...

Le scariche mi vengono a volte ogni 3-4-5 giorni circa, senza alcun motivo... da punto in bianco... e vanno avanti da mesi...

posso stare tranquillo o è il caso di farsi rivisitare?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Direi che, comunque, è il caso di riconsiderare la situazione clinica affinchè terminino i suoi fastidi!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore del colon retto

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia