Gastroscopia helicobapter e peridon

Gentili medici, tra qualche giorno dovrei effettuare una gastroscopia per una dispepsia persistente,sto assumendo peridon, vorrei sapere se potrebbe influenzare l'esame per la ricerca di helicobapter. grazie in anticipo per la risposta
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
No, tranquillo.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dott.Favara,grazie per la celere risposta, volevo porle un altro quesito, nel frattempo ho ritirato delle analisi che mi ha prescritto il medico di base, le riporto i risultati:
-emocromo nella norma
-azotemia, glecemia ,gammagt, amilasi, elettroliti sierici nella norma
-transaminasi nella norma
-proteina c reattiva nella norma
-esame feci completo:
colore: bruno, odore:sui generis, consistenza: solida , aspetto: omogeneo,
reazione: neutra, esame microscopico: presenza di residui vegetali. amido indigerito. alcuni saponi
-esame parassitologico feci: negativo
-feci sangue occulto: negativo

la presenza di amido indigerito cosa significa?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Nulla di particolare, è un reperto privo di significato clinico specifico.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve, ho effettuato la gastroscopia e il referto mi preoccupa abbastanza, ho soli 29 anni e risultano diverse patologie.. lo riporto:

esofago di calibro normale. Linea Z a 40cm dagli incisivi superiori. Esofagite di grado B secondo Los Angeles al terzo inferiore. Ernia iatale da scivolamento (hill tipo I). discreto reflusso gastro-esofageo.Non patologia cardiale. lago mucoso nella norma. lo stomaco esplorato in tutte le sue regioni presenta gastropatia eritematosa diffusa. Piloro in asse. Nulla al duodeno esplorato fino alla seconda porzione, a livello della quale si reperta appiattimento plicale e segn endoscopici di scalloping.
Test rapido all'ureasi: positivo.

mi è stata data una terapia per helicobapter a base di esomeprazolo,denol,metronidazolo e ambramicina per 7gg (esomeprazolo per 4 settimane) e peridon prima dei pasti. urea breath test un mese dopo la terapia.
e infine dice utile eseguire screening per celiachia

Proprio quest'ultima cosa mi preoccupa molto, l'appiattimento delle pliche è un segno inconfondibile di celiachia?
le ricordo i miei sintomi: gonfiore, inappetenza,nausea,(talvolta vomito) e cefalee.
le chiedo gentilmente un suo parere sulla situazione in generale
La ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
No.
La terapia è corretta e l' inibitore di pompa andra' proseguito oltre le 4 settimane.
L'esofagite B andra' controllata endoscopicamente almeno tra un anno.
L' eventuale diagnosi di celiachia richiede biopsie duodenali a dieta libera.
I sintomi sono aspecifici.
Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dott.Favara,
grazie ancora per le sempre celeri risposte.
mi informerò se è stata eseguita una biopsia duodenale durante la gastroscopia di oggi. le faccio alcune ultime domande,a cosa può essere dovuta l'insorgenza di tutte queste patologie? sono comunque correlate tra loro o a se stanti? è una situazione risolvibile o tenderà a cronicizzarsi?
Segnala un abuso allo Staff
Dispepsia

Cos'è la dispepsia o cattiva digestione? Il senso di pienezza dello stomaco e tutti i sintomi associati a questo disturbo: quali sono le cause? Cosa fare?

Leggi tutto

Consulti simili su dispepsia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia