Colon virtuale

Buongiorno,
a causa dei miei dolori addominali/schiena,fianco sinistro,
modo alternato di defecare(molto morbido quasi liquido a volte
e normale altre volte),
ed esame feci su 3campioni eseguito il 15 marzo
dove su 1campione hanno trovato tracce di sangue occulto
come prima indagine mi è stata consigliata un Colon Virtuale
dato che è meno invasiva di quella tradizionale:
Ritirato da poco il referto non sono riuscito ancora a sentire il
mio medico o il gastroenterolo,
riporto l'esito:
Tac Colonscopia Virtuale senza contrasto
L'esame è stato eseguito mediante scansioni a strato sottile con
paziente in posizione prona e supina,previa insufflazione di aria
nel colon,ottima pulizia intestinale.
Le immagini elaborate utilizzando un progamma di colonscopia
virtuale.
Il colon nel complesso si distende bene e non si osservano
ispessimento parietali,nè formazioni vegetanti endoluminali di
significato patologico.
Lieve dolicosigma.
Non si osservano significativi reperti extracoloci.

Volevo sapere è tutto nella norma?
Lieve dolicosigma cosa consiste?

Vorrei capire perchè per 3/4 giorni defeco normalmente
come consistenza...poi capita il giorno che mal di pancia
feci molto morbide chiare che galleggiano dove vedo
insieme qualche macchia rossa in teoria sangue...
questo accade ciclicamente,
il problema cosa puó essere?
Devo fare altri accertamenti o visite?
Visita proctologica?Colon tradizionale?
In attesa di risposte..
Grazie Saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La colon virtuale ha messo in evidenza solo un sigma un pò più lungo (dolico sigma ). Nulla di rilevante.

I disturbi possono essere compatibili con un colon irritabile e può essere utile una vista proctologia per il sanguinamento riferito.

Cordial mente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Si, tutto nella norma. Ha solo il sigma un po' lungo, il che non comporta alcun problema.
Probabilmente ha una sindrome dell' intestino irritabile.
Resta da definire la causa e sede del sanguinamento mediante visita proctologica ed eventuale colonscopia. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
devo pensare a patologie importanti o posso stare
un pó più sereno?
Grazie Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Bisogna completare gli accertamenti,ma sono .... ottimista.

Saluti


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Per accertamenti da completare intende solo la visita
proctologica?Oppure anche altro?
Grazie per l'attenzione..
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Io partirei dalla visita proctologica come le dicevo, dalla quale puo' eventualmente nascere l' indicazione a fare altro.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Concordo sulla visita proctologica...

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,dato che a marzo eseguendoml'esame delle feci 1campione su 3 risultò positivo al sangue occulto,
ho ripetuto l'esame dopo aver fatto anche la colon virtuale,
riporto gli esiti dell'esame:

Colore: Marrone
Aspetto: Ascibale
Odore: Sui generis
Sangue: Assente
Muco: presente
Reazione: basica
Residui muscolari: rari
Residui vegetali: presenti
Amido: assente
Grassi: presente
Parassiti: non osservati

Ricerca sangue occulto feci (met. immunologico)
Primo campione: negativo
Secondo campione: negativo
Terzo campione: negativo


volevo chiedere se sono nella norma,
perché ho visto che sono stati riscontrati la presenza di Muco,Grassi e Fibre vegetali,e cercando info sul web mi sono un attimo preoccupato.

Grazie Saluti



Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Rientra tutto nella norma.

Tranquillo.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore del colon retto

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia