Difficoltà digestive e cefalea

Salve, sono un ragazzo di 20 anni che da circa 3 mesi soffre di cefalea, che prende l'arcata sopraccigliare. All'inizio ho lasciato erroneamente perdere questo dolore, ma il terzo giorno ho avuto un forte attacco di nausea, una sensazione di vomito che passò con un'iniezione di plasil. La cefalea però ha continuato a persistere e ho preso un'aspirina per provare a placare il dolore; purtroppo non ha avuto l'effetto sperato, così sono passato al brufen, ma ancora una volta sono stato immune. Ho addirittura fatto un'iniezione di lixidol, ma il dolore non se n'è mai andato.
Dopo un po' di tempo, si è aggiunto un altro sintomo, quale la difficoltà digestiva; mi sento quasi sempre pieno ad altezza stomaco.
Riferisco anche di avere metà lingua (la parte posteriore) quasi del tutto bianca.
In più vorrei esporre due casi che mi sono successi alcuni giorni fa.
Il primo: senso di gonfiore e pienezza dello stomaco e forte senso di nausea che mi ha portato a vomitare praticamente il nulla, con crampi ai fianchi.
Il secondo: formicolio che è partito dall'avambraccio e si è esteso fino alle estremità delle dita.

In attesa di una vostra risposta vi ringrazio dell'attenzione e spero possiate aiutarmi.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si è fatto visitare dal suo medico?

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Il mio medico non mi ha visitato "realmente". Inizialmente sosteneva che non avessi nulla di che, prescrivendomi il domperidone per i problemi digestivi. Successivamente, poichè i sintomi persistono, mi ha diagnosticato una gastrite, anche questa volta senza una vera e propria visita.
Mi sono rivolto a voi, proprio per sapere se i sintomi possano coincidere con tale diagnosi, oppure si possa trattare di altro (eventuali allergie, intolleranze).

Grazie dell'interessamento.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Nessuno consiglio terapeutico o prescrizione può intervenire senza la preventiva visita del medico, che rappresenta un obbligo!

I sintomi da lei descritti sembrano legati a meteorismo le cui cause (aerofagia, farmaci, cibi, inolleranze,etc.) sono molteplici ed andrebbero indagate .

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia