Valore alt elevato anche dopo la dieta

Buongiorno,
Un mese fa mi hanno rilevato un ALT a 75 per cui mi recai da un gastroenterologo per la terapia. Mi diede da assumere complessi vitaminici piu altri due medicinali che non conosco e mi prescrisse una dieta.
Ho assunto i farmaci e mi sono attenuto scrupolosamente alla dieta ma rifacendo il test a distanza di un mese il mio ALT si e' ulteriormente alzato a 92.
Ho fatto i test per le epatiti e sono negativo.
Ora mi sto preoccupando, a cosa puo essere dovuto ?

C'e' da dire anche che io assumo ansiolitici e il colesterolo e' a 211, i trigliceridi a 226 e il GGTP a 71.
Che malattia posso avere ?
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
La presenza di stratosi epatica e il sovrappeso indicano abitudini alimentari scorrette(magari pregresse). Pertanto è giustificabile una sofferenza del fegato che si manifesta con l'aumento della transaminasi. Pertanto sarà opportuno in una fase iniziale osservare una dieta scrupolosa,eliminare fumo,alcolici se presenti e praticare una regolare attività fisica.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2013
Ex utente
Grazie dottore per la risposta,
E per gli ansiolitici che mi dice ? per me sono quasi indispensabili, devo eliminare anche quelli ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Gli ansiolitici possono avere effetti indesiderati,pero talvolta sono indispensabili.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dieta

Tutto su dieta e benessere: educazione alimentare, buone e cattive abitudini, alimenti e integratori, diete per dimagrire, stare meglio e vivere più a lungo.

Leggi tutto

Consulti simili su dieta

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia