Feci ferme
Buongiorno,da quando sono stato operato do coleciste in laparoscopia (8 mesi fa) in seguito alla presenza di calcoli,saltuariamente avverto dei dolori acuti all'altezza della bocca dello stomaco che si irradia anche dietro la schiena, ed ogni volta devo ricorrere alle cure mediche in P.S.,il che stà diventando pesante da sopportare;ogni volta dicono che si tratta di gastrite per cui ho voluto fare una gastroscopia da cui è emersa una quasi impercettibile gastrite,quindi questa teoria io la lascerei perdere.Dall'ultimo ricovero ospedaliero è emerso da una radiografia la presenza di feci ferme e di possibili aderenze nel quadrato dx addominale.
La domanda è da cosa possono dipendere questi feci ferme e se c'è una correlazione coi miei fastidi tenendo conto anche delle possibili aderenze;inoltre,ho letto che queste feci ferme possono causare anche patologie più gravi (es tumori).Grazie
La domanda è da cosa possono dipendere questi feci ferme e se c'è una correlazione coi miei fastidi tenendo conto anche delle possibili aderenze;inoltre,ho letto che queste feci ferme possono causare anche patologie più gravi (es tumori).Grazie
La sua patologia appare essere il reflusso gastroesofageo, e disturbi digestivi come la stipsi possono accentuarlo.
Cordialmente
Cordialmente

Utente
Buongiorno dottore,intanto grazie della risposta;però per quanto riguarda la stipsi non credo di esserlo anche perchè vado almeno due volte al giorno,ed oltretutto questi sintomi sono comparsi dopo l'intervento di colecistectomia.
Per quanto riguarda il reflusso,non doveva emergere dalla gastroscopia?Infatti,dalla prima gastroscopia (un anno e mezzo fa) ho iniziato a prendere la pastiglia regolarmente di pantoprazolo da 40mg.Grazie
Per quanto riguarda il reflusso,non doveva emergere dalla gastroscopia?Infatti,dalla prima gastroscopia (un anno e mezzo fa) ho iniziato a prendere la pastiglia regolarmente di pantoprazolo da 40mg.Grazie
Non sempre la gastroscopia può evidenziare il reflusso,
a volte occorre la pHmetria.
Le chiedo cosa intende per <<feci ferme>> e come è stato inquadrato il problema dai medici che la seguono.
Cordialmente
a volte occorre la pHmetria.
Le chiedo cosa intende per <<feci ferme>> e come è stato inquadrato il problema dai medici che la seguono.
Cordialmente

Utente
Buongiorno dottore,intanto grazie per il suo interessamento,per quanto concerne il discorso delle feci ferme,è risultato dall'rx che mi è stato fatto durante il ricovero in P.S. il cui referto è il seguente:Non falde aeree libere sottodiaframmatiche.
Alcuni piccoli e poco significativi livelli idroaerei intestinali.
Meteorismo e coprostasi.
Sinceramente non è che abbia capito molto,pertanto le chiedo delle delucidazioni.
Ed inoltre quale cura oppure dieta è preferibile seguire.Grazie
Alcuni piccoli e poco significativi livelli idroaerei intestinali.
Meteorismo e coprostasi.
Sinceramente non è che abbia capito molto,pertanto le chiedo delle delucidazioni.
Ed inoltre quale cura oppure dieta è preferibile seguire.Grazie
Per <<coprostasi>> si intende un accumulo di feci, tipico nelle stipsi.
In questi casi possono essere utili lassativi osmotici,
ne parli con il curante, oppure con un gastroenterologo.
Cordialmente
In questi casi possono essere utili lassativi osmotici,
ne parli con il curante, oppure con un gastroenterologo.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.1k visite dal 01/05/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.