Assorbimento vitamina b12 da esame sangue
siccome nn si fa + test di schilling,vorrei evitare egds con biopsia, il dosaggio di vitamina b12 prima e dopo assunzione pillola orale, a distanza di un'ora e mezza/due ore, è valido espediente per appurarne difetto di assimilazione gastrointestinale?
la mancata assimilazione confermerebbe anemia perniciosa o ci vogliono altri dati?per anemia perniciosa si intende il solo difetto di assorbimento o ci deve stare pure alterazione emocromo?
es: si dimostra difetto di assimilazione ma la mcv è nella norma, si esclude anemia perniciosa?
la mancata assimilazione confermerebbe anemia perniciosa o ci vogliono altri dati?per anemia perniciosa si intende il solo difetto di assorbimento o ci deve stare pure alterazione emocromo?
es: si dimostra difetto di assimilazione ma la mcv è nella norma, si esclude anemia perniciosa?
Il deficit di vitamina B12 determina anemia perniciosa ovvero una anemia megaloblastica,
ovvero è alterato il valore MCV.
Cordialmente
ovvero è alterato il valore MCV.
Cordialmente

Ex utente
io ho deficit b12 eppure quest'estate, con b12 a 152, i valori dell'emocromo erano a posto e nemmeno al limite. questa situazione, forse un po' strana, è definibile anemia perniciosa?e come si può supporre il midollo osseo?
a proposito di anemia perniciosa ho sentito parlare di atar midollare che non cosa sia.
a proposito di anemia perniciosa ho sentito parlare di atar midollare che non cosa sia.
Da quanto riferisce credo che il problema, a questo punto, non si ponga per mancanza di presupposti.

Ex utente
ma eventuale deficit di fattore intrinseco si potrebbe correggere coi farmaci oltre che iniezioni?ossia farmaci che ne aumentano l'intensità. nn so se il fattore intrinseco può essere correlato alla gastrina che ho costantemente a 17 come da esami sangue.
il ph dello stomaco può essere misurato solo con egds?altri esami meno invasivi tipo saliva o altro nn ci sono?
infine, volendo appurare eventuale ileite è sufficiente il test diretto coombs negativo per escudere anticorpi intestinali e celiachia?finora nn ho mai avvertito fastidio ad assumere carboidrati con e senza glutine.
il ph dello stomaco può essere misurato solo con egds?altri esami meno invasivi tipo saliva o altro nn ci sono?
infine, volendo appurare eventuale ileite è sufficiente il test diretto coombs negativo per escudere anticorpi intestinali e celiachia?finora nn ho mai avvertito fastidio ad assumere carboidrati con e senza glutine.
Sinceramente non mi ostinerei con suggestioni patologiche.
Non avendo anemia megaloblastica il problema non sussiste.
Non avendo anemia megaloblastica il problema non sussiste.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.1k visite dal 29/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.