Risultato egds

Gentili Dottori,
Sono una signora di 61 anni,cui è stato diagnosticato all'eta di 49aa un adenocarcinoma gastrico.Alla stadiazione il tumore è risultato essere un T1,percui sono stata trattata con gastroresezione sub-totale(sec. Billroth).
Da allora mi sottopongo a una EGDS di controllo con cadenza annuale.
Pero all'ultima EGDS è stato rilevato qualcosa che mi ha un po turbato,percui chiedo gentilmente una delucidazione.
Riporto in virgolettato il referto:
"Esiti di gasrtoresezione secondo Billroth II.Anastomosi gastro-digiunale di calibro regolare,con bordi marcatamente iperemici e con presenza di piccola rilevanza sessile(2-3 mm) che viene completamente asportata con pinza bioptica.
Mucosa del moncone gastrico sede di gastrite cronica.
Anse anastomotiche regolari

CONCLUSIONI DIAGNISTICHE:
Esiti di gastroresezione con iperemia dell'anastomosi gastrodigiunale in via di definizione istologica"

Cosi leggendo tale referto mi è subito sorta una tremenda preoccupazione?Ma questa "rilevanza sessile" potrebbe essere un nuovo tumore?
Cosi,per avere ulteriori informazioni a riguardo,ho navigato qua e la su internet e in effetti ho tovato ke una neoplasia gastrica puo anche presentarsi come piccola rilevanza;ho pero anche trovato che "piccoli polipi nello stomaco possono essere di natura infiammatoria".

Sicuramente sono a conoscenza del fatto che solo l'esame istologico potra definire la natura di questa neoformazione.Pero il dubbio che mi è venuto è il seguente:questa "rilevanza sessile" puo effettivamente essere un tumore oppure le mie preoccupazioni sono eccessive e questo aspetto non è compatibile con un tumore(alla prima diagnosi se non erro scrissero 'lesione escavata')?
Spero che mi possiate dare delucidazioni al riguerdo;i 30 giorni dell esame istologico sono troppo lunghi e un chiarimento mi aiuterebbe a sopportare meglio l'attesa.
Grazie arrivederci.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Stando alla descrizione macroscopica
dovrebbe trattarsi di tessuto infiammatorio.

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia