Ho paura che l'infiammazione sia dovuta a qualche problema di tipo tumorale poiche' navigando su
qualche giorno fa ho chiesto un consulto per problemi intestinali come coliche, meteorismo e borborigmi. Sono in attesa se effettuare la colonscopia , ma nel frattempo avendo effettuato le analisi del sangue sono molto preoccupata dall'esito: ves 54 pcr 1.97 e fibrinogeno 454. Soffro di diverticolosi al colon, ho effettuato una colonscopia 3 anni fa e una rettoscopia nel luglio 2011 con la diagnosi appunto di diverticolosi. Ho paura che l'infiammazione sia dovuta a qualche problema di tipo tumorale poiche' navigando su internet ho letto che la pcr a 1,97 si ha con il tumore al colon. Ora sono in uno stato d'ansia molto forte e vi chiedo di confermare o dissipare questo dubbio. Grazie mille
[#1]
Gli esami eseguiti dimostrano una generica infiammazione a carico dell'organismo. La colonscopia eseguita da soli tre anni allontanerebbe il sospetto di tumore a carico del colon.
Dr. Roberto Rossi
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Le chiedo gentilmente ancora un'informazione: ieri mattina dopo essere andata in bagno ho notato una piccola macchiolina di sangue sulla carta igienica. Non mi succede spesso ma non mi sono allarmata piu' di tanto perche' dalla rettoscopia effettuata un anno e mezzo fa risultavano delle emorroidi interne. Il problema e' che una piccolissima perdita di sangue mi e' continuata fino a ieri sera tardi sporcandomi persino la biancheria. Questa mattina non ho avuto piu' perdite e sono andata in bagno regolarmente. In aggiunta ai problemi di coliche,spiccato meteorismo e alle analisi del sangue alterate sono preoccupata. Aggiungo che ho 58 anni, da 30 soffro di stitichezza, ma da un mese a questa parte l'intestino si e' regolarizzato! Attendo una risposta e la ringrazio anticipatamente. Sto assumendo mesalazina dorom 800mg 2 volte al giorno da 3 giorni
[#5]
Il sangue nelle feci potrebbe essere di origine emorroidaria. Si consulti con il curante o con il gastroenterologo per valutare dopo la visita , se effettuare un controllo colonscopico.
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
credo anch'io che si tratti di emorroidi di cui ho sofferto saltuariamente, ma non mi e' mai capitato che il sanguinamento andasse oltre al momento della defecazione. Questa mattina sembrava tutto ok ma ho un fastidio come bruciore all'ano e se tocco questo bozzo che mi esce dall'ano la carta igienica rimane un po' sporca di sangue. Questo non mi era mai successo e mi preoccupa
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 2.2k visite dal 20/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.