Assunzione peridon
Egregi dottori, approfitto della Vostra disponibilità e della Vostra sapienza per chiedere un consiglio. Dato che da due giorni sono affetto da una fortissima nausea per la quale mi é stato prescritto il peridon sospensione orale 1 mg/ml, vorrei sapere quale è l'intervallo minimo di tempo tra un' assunzione e l'altra, in quanto sul bugiardino non ci sono informazioni in merito. Grazie fin da ora per il tempo concessomi, cordiali saluti!
Il domperidone va assunto 20-30 minuti prima dei pasti e, quindi a colazione, pranzo e. cena. Ovviamente se vi ė necessita di prendere tre dosi.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Egregio dottore, La ringrazio per la risposta e Le chiedo anche un'altra cosa. Da quando sto assumendo tale farmaco, sono sparite le extrasistoli che avvertivo sporadicamente fino a qualche giorno fa. Secondo Lei esiste una correlazione tra le due cose? La ringrazio ancora.
Cordialità
Cordialità
Certamente. Le extrasistoli erano una conseguenza della distensione gastrica che costituiva una spina irritativa sull'attività cardiaca (da cui le estrasistoli). Il domperidone favorisce lo svuotamento gastrico e quindi viene meno lo stimolo sull'attività cardiaca.
Cordialmente
Cordialmente

Utente
Grazie ancora di tutto!
Cordialità
Cordialità
Di nulla, si figuri.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.3k visite dal 20/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.