Secondo lei potrebbe essere un inizio di celiachia

Gentile dottore, a seguito di ripetuti disturbi il medico di base mi ha mandato da un gastroenterologo, la quale mi ha sottoposto ad una esofagogastroduodenoscopia con conclusioni: incompetenza cardiale e sospetta duodenopatia! nel frattempo e' arrivato anche il refrto delle biopsie effettuate credo per escludere la celiachia.. queste dicono: Frammenti di mucosa duodenale con normale architettura dei villi e delle cripte sede di modesto infiltrato infiammatorio misto linfo-plasmocitario aspecifico della lamina propria. Valore borderline dei linfociti T intraepiteliali CD3 e CD8 positivi solo focalmente compresi tra 25 e 30/100 cellule epiteliali. Utile correlazioni con i dati clinici. Purtroppo il mio medico di base non c'e' per 2 mesi e la dottoressa che ha effettuauo l'esame non mi ha spiegato nulla rimandandomi dal medico! il medico sostituto non ha saputo spiegarmi e mi vuole rimandare da un gastroenterologo! lei cosa mi consiglia di fare? Secondo lei potrebbe essere un inizio di celiachia? Grazie mille anticipatamente
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Non sembra una celiachia,ma non è del tutto escludibile se non vengono effettuati gli esami degli anticorpi per la determinazione della patologia.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
quindi dovrei fare degli esami piu' specifici ? Grazie mille per la risposta tempestiva
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Si gli esami sono: anticorpi anti endomisio ,anti gliadina e anti transglutaminasi tessutale.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su celiachia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia