Tosse secca
Salve, da circa 2 mesi sono afflitta da una fastidiosa tosse secca con solletico allo sterno. Da circa 3 settimane è comparso anche qualche dolore allo stomaco, sono andata dal mio medico che inizialmente mi ha detto si trattava di tosse allergica e mi ha dato degli antistaminici ma visto che nn passava ha presupposto che si trattasse di reflusso e da 10 giorni prendo degli inibitori di pompa e gaviscon 3 volte al giorno. La tosse non peggiora e non migliora, il dolore allo stomaco pero' è scomparso. Ho come l'impressione di stare meglio quando sono in posizione supina e la notte riposo tranquillamente senza fare tosse o avere fastidi. Non fumo e faccio sport da anni e durante l'allenamento aerobico nn avvertoalcun problema, ma ho sempredi tanto in tanto questi colpetti di tosse fastidiosi. Il medico durante la visita dice che i polmoni espandono bene e nn c'è niente che non va. Non sono dimagrita e il mio appetito è invariato. Ho paura di fare ulteriori indagini, in quanto tempo dovrebbe risolversi questa tosse se fosse causata da reflusso? Grazie 1000
Potrebbe realmente trattarsi di un reflusso gastroesofageo. Continui pure con la terapia in atto e chieda una vista gastroenterologica.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.2k visite dal 04/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.