Gastroenteriti ravvicinate
Buon giorno,
Due settimane fa ho avuto una gastroenterite con febbre bassa, vomito e diarrea, stanotte ho avuto vomito e ora sembra sia passato. A dicembre scorso ho avuto un'altra gastroenterite con i soliti vomito-diarrea-febbre. Mi chiedo: per distanze così ravvicinate non si formano anticorpi che rendono "immuni" ad un ripetersi dell'evento? I virus cambiano così in fretta? Non mi era mai capitato di vomitare 3 volte in 3 mesi!
Oppure è meglio indagare con una gastroscopia? Nel 2009 feci una gastroscopia per problemi digestivi dove mi trovarono un'ernia iatale piccola, non complicata e niente più.
Due settimane fa ho avuto una gastroenterite con febbre bassa, vomito e diarrea, stanotte ho avuto vomito e ora sembra sia passato. A dicembre scorso ho avuto un'altra gastroenterite con i soliti vomito-diarrea-febbre. Mi chiedo: per distanze così ravvicinate non si formano anticorpi che rendono "immuni" ad un ripetersi dell'evento? I virus cambiano così in fretta? Non mi era mai capitato di vomitare 3 volte in 3 mesi!
Oppure è meglio indagare con una gastroscopia? Nel 2009 feci una gastroscopia per problemi digestivi dove mi trovarono un'ernia iatale piccola, non complicata e niente più.
La gastroscopia non può dirci nulla. Caso mai potrebbe essere utile una coprocultura.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
La ringrazio dottore per la risposta, quindi una coprocultura potrebbe evidenziare qualche batterio patogeno che "non se ne vuole andare"? In caso di virus invece, si possono prendere gastroenteriti ravvicinate perchè non si sono fatti gli anticorpi?
Proprio così.
Auguroni.
Auguroni.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.9k visite dal 01/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.