Breath test positivo per l'helicobacter
Caso di uomo 40enne con episodi di forte dolore allo stomaco (gastrite?) che si irradiano alla schiena, che durano 5-6 giorni ogni volta ogni 2-3 mesi da 2 anni a questa parte, che nei momenti acuti trova giovamento nel mangiare qualcosa o usando antiacidi tipo malox. Niente sangue nelle feci e niente feci scure. Breath test positivo per l'helicobacter.
Domanda: è necessario fare la gastroscopia o si procede con la terapia antibiotica? é in attesa di andare dal gastroenerologo, ma sta andando un pò in ansia...Sarei grata a chi fra voi medici volesse chiarirmi un pò la situazione, perchè ho letto di persone che con una cura sbagliata hanno avuto problemi e seccature per tanti anni. Mi piacerebbe sapere quali sono i cardini di questa situazione a cui prestare attenzione per curarsi bene. Ringrazio molto chi vorrà aiutarmi.
Domanda: è necessario fare la gastroscopia o si procede con la terapia antibiotica? é in attesa di andare dal gastroenerologo, ma sta andando un pò in ansia...Sarei grata a chi fra voi medici volesse chiarirmi un pò la situazione, perchè ho letto di persone che con una cura sbagliata hanno avuto problemi e seccature per tanti anni. Mi piacerebbe sapere quali sono i cardini di questa situazione a cui prestare attenzione per curarsi bene. Ringrazio molto chi vorrà aiutarmi.
>> Domanda: è necessario fare la gastroscopia o si procede con la terapia antibiotica? <<
Ne l'uno ne l'altro....
I sintomi sono compatibili con un reflusso gastroesofageo, ma prima di fare la gastroscopia penserei di eseguire una terapia appropriata prescritta dal gastroenterologo. Successivamente, nel caso i sintomi non dovessero risolversi, si portrà procedere con gastroscopia.
Per quanto concerne l'helicobacter questo non ha alcuna influenza sul reflusso e ad ogni modo è bene trattarlo (qualora ce ne fosse necessità) solo dopo che è stata eseguita una gastroscopia.
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1051-helicobacter-pylori-come-eliminarlo.html
cordialmente
Ne l'uno ne l'altro....
I sintomi sono compatibili con un reflusso gastroesofageo, ma prima di fare la gastroscopia penserei di eseguire una terapia appropriata prescritta dal gastroenterologo. Successivamente, nel caso i sintomi non dovessero risolversi, si portrà procedere con gastroscopia.
Per quanto concerne l'helicobacter questo non ha alcuna influenza sul reflusso e ad ogni modo è bene trattarlo (qualora ce ne fosse necessità) solo dopo che è stata eseguita una gastroscopia.
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1051-helicobacter-pylori-come-eliminarlo.html
cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
Grazie 1000 per la risposta.
Siamo riusciti in extremis a trovare il gastroenterologo. Ha dato questa cura:
-pantoprazolo
1compressa x 2 al gg per 1 settimana e poi
1 compressa solo al mattino per altre 2 settimane
-claritromicina
1 dopo colaz
1 dopo cena
per una settimana
-amoxicillina
1 dopo colaz
1 dopo cena
per una settimana
Domanda 1) non ho capito come procedere con questa cura?
Significa che la prima settimana deve prendere ogni giorno:
2 pantoprazolo, 2 claritromicina e 2 amoxicillina( tutto in un solo giorno?????!!!! come bisogna regolarsi per l'ora di assunzione?vanno presi a distanza?)
e poi che la seconda e terza settimana deve prendere solo 1 pantoprazolo al
giorno?
domanda 2) cosa pensa di questa terapia? non è in contrasto con quanto diceva lei?questa è una cura per Helicobacter P. , non è vero?
La ringrazio in anticipo.Cordialmente
Siamo riusciti in extremis a trovare il gastroenterologo. Ha dato questa cura:
-pantoprazolo
1compressa x 2 al gg per 1 settimana e poi
1 compressa solo al mattino per altre 2 settimane
-claritromicina
1 dopo colaz
1 dopo cena
per una settimana
-amoxicillina
1 dopo colaz
1 dopo cena
per una settimana
Domanda 1) non ho capito come procedere con questa cura?
Significa che la prima settimana deve prendere ogni giorno:
2 pantoprazolo, 2 claritromicina e 2 amoxicillina( tutto in un solo giorno?????!!!! come bisogna regolarsi per l'ora di assunzione?vanno presi a distanza?)
e poi che la seconda e terza settimana deve prendere solo 1 pantoprazolo al
giorno?
domanda 2) cosa pensa di questa terapia? non è in contrasto con quanto diceva lei?questa è una cura per Helicobacter P. , non è vero?
La ringrazio in anticipo.Cordialmente
La terapia va assunta come dice lei. Il,pantoprazolo va assunto a stomaco vuoto, prima di colazione o cena, e gli antibiotici dopo i pasti. La terapia va bene per l'Helicobacter. Personalmente io non l'avrei indicata, ma non sono il suo medico.
Cordialmente
Cordialmente

Ex utente
Grazie ancora dottore. Ma riguardo agli antibiotici, se finisce la colazione alle 7, essi vanno presi entrambi alle 7 oppure bisogna distanziarli (assumendone per esempio la compressa di amoxicillina alle 7 e la compressa di claritromicina alle 8)?
Gli antibiotici li può associare.
Saluti
Saluti

Ex utente
grazie 1000.
E' stato un piacere ...
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 3.4k visite dal 29/03/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.