Adenoma tubulare con displasia di basso grado del grosso intestino
Gentilissimi
Vi chiedo gentilmente di darmi delucidazioni riguardo diagnosi istologica dopo aver effettuato endoscopicamente (circa 1 mese fa) l'asportazione di 2 neoformazioni polipoidi diam. max 1 cm e 1,3 cm.
la diagnosi è la seguente: adenoma tubulare con displasia di basso grado del grosso intestino. codifica snomed: P3-Y2141 T-59300 M-82110 (nn so cosa siano).
Premetto che ho 52 anni, sono 1 soggetto stitico dalla nascita.... e che circa 3 mesi fa, mio padre (84 anni) ha subito 1 intervento chirurgico con asportazione di una parte d'intestino 7 cm circa con 9 linfonodi, diagnosi: adenocarcinoma del sigma....il tipo e la classe ve la indico successivamente xchè al momento nn ho la disponibilità dell'esame istologico.
le mie domande sono: il mio rischio qual'è....devo rifare ricerca sangue occulto...devo rifare esami sideremia, visto che prima risultava 35 su 40.....e mi hanno detto che dipendeva dal polipo.....se e quando rifare colonscopia....devo preoccuparmi????cosa posso fare x prevenire altre formazioni....se dipende tutto anche dalla stitichezza...oltre dalla familiarità???attendo una Vs gentile risposta quanto prima e Vi ringrazio anticipatamente.
roxy - bari
Vi chiedo gentilmente di darmi delucidazioni riguardo diagnosi istologica dopo aver effettuato endoscopicamente (circa 1 mese fa) l'asportazione di 2 neoformazioni polipoidi diam. max 1 cm e 1,3 cm.
la diagnosi è la seguente: adenoma tubulare con displasia di basso grado del grosso intestino. codifica snomed: P3-Y2141 T-59300 M-82110 (nn so cosa siano).
Premetto che ho 52 anni, sono 1 soggetto stitico dalla nascita.... e che circa 3 mesi fa, mio padre (84 anni) ha subito 1 intervento chirurgico con asportazione di una parte d'intestino 7 cm circa con 9 linfonodi, diagnosi: adenocarcinoma del sigma....il tipo e la classe ve la indico successivamente xchè al momento nn ho la disponibilità dell'esame istologico.
le mie domande sono: il mio rischio qual'è....devo rifare ricerca sangue occulto...devo rifare esami sideremia, visto che prima risultava 35 su 40.....e mi hanno detto che dipendeva dal polipo.....se e quando rifare colonscopia....devo preoccuparmi????cosa posso fare x prevenire altre formazioni....se dipende tutto anche dalla stitichezza...oltre dalla familiarità???attendo una Vs gentile risposta quanto prima e Vi ringrazio anticipatamente.
roxy - bari
[#1]
Gentile utente, non ci sono motivi di preoccupazione per due piccoli polipi del genere. Il controllo andrà fatto a tre anni come può rilevare dall'articolo al link. Non vi è possibilità di prevenire la formazione di nuovi polipi, ma quello che conta sono i controlli endoscopici.
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1598-la-colonscopia-di-sorveglianza-post-polipectomia.html
Cordialmente
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1598-la-colonscopia-di-sorveglianza-post-polipectomia.html
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
salve...in riferimento a quanto chiesto a marzo 2013....oggi ho rifatto....dopo 7 mesi quindi...la colonscopia di controllo.....il risultato è:
esame condotto sino al cieco, nn si osservano lesioni della mucosa di tipo infiammatorio o proliferativo. buona l'espansibilità della parete del viscere alla insufflazione di aria. lungo il canale anale vi sono gavoccioli venosi congesti.
la mia domanda è......fra quanto tempo devo rifare la colonscopia di controllo.....tenendo conto del risultato istologico sopra citato e di quello che avevo detto nella precedente richiesta.....cioè la possibile familiarità del cancro del sigma che mio padre ha avuto con metastasi al fegato x cui, purtroppo nel mese di giugno......è deceduto!!!!
attendo vs cortese risposta e vi ringrazio anticipatamente!
roxy
esame condotto sino al cieco, nn si osservano lesioni della mucosa di tipo infiammatorio o proliferativo. buona l'espansibilità della parete del viscere alla insufflazione di aria. lungo il canale anale vi sono gavoccioli venosi congesti.
la mia domanda è......fra quanto tempo devo rifare la colonscopia di controllo.....tenendo conto del risultato istologico sopra citato e di quello che avevo detto nella precedente richiesta.....cioè la possibile familiarità del cancro del sigma che mio padre ha avuto con metastasi al fegato x cui, purtroppo nel mese di giugno......è deceduto!!!!
attendo vs cortese risposta e vi ringrazio anticipatamente!
roxy
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 29.1k visite dal 28/03/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.