Un altro mese l'ho sospeso, continuando
Buonasera, da circa 7 mesi mi è stata diagnosticata una rettocolite sx, purtroppo dopo i primi 3 mesi di terapia di solo Asacol 800 mg 4 cp al die, ho dovuto cominciare anche il clipper 5mg, per due volte al die, l'ho fatto per circa un mese e sono subito migliorata, allora sono scesa a uno, sempre dietro consiglio medico naturalmente, dopo un altro mese l'ho sospeso, continuando con l'asacol, purtroppo, stò di nuovo male e non capisco perchè io non abbia mai sperimentato la completa fase di remissione, se poteste darmi un parere ve ne sarei grata, un saluto Daniela.
Il cortisonico topico descritto non diffonde nel colon sinistro.
La remissione delle IBD non è un fatto automatico,
è richiesta la assidua valutazione dello specialista.
Cordialmente
La remissione delle IBD non è un fatto automatico,
è richiesta la assidua valutazione dello specialista.
Cordialmente

Ex utente
La ringrazio, infatti oggi ho avuto una colica, non saprei definire, dolore al fianco dx su per la schiena fino alla spalla, e anche irradiato al rene, poi ho bevuto 2 litri di acqua e ho avuto tre scariche diarroiche, ora la colica è passata ma sono rimasta un pò dolorante vicino all'inguine e al centro dell'addome, sento come bucare, di nuovo la ringrazio, un cordiale saluto, Daniela
Nel salutarla,
la invito a farsi visitare dal suo curante.
Cordialità
la invito a farsi visitare dal suo curante.
Cordialità

Ex utente
Gentile dottore, la ricontatto in attesa di una visita specialistica da me richiesta nella mia zona e che avverrà il giorno 09/04, perchè purtroppo mi si è presentato un problema, un dolore ad un dente che è incapsulato, è una recidiva perchè mi era già accaduto in passato, il punto è se io possa o meno fare uso di antibiotici o anti infiammatori, non chè di antidolorifici qualora il dolore si facesse insopportabile, dato che la prima volta che ho avuto la crisi intestinale avevo fatto uso di tutti e tre, la ringrazio, un saluto Daniela.
Non vedo particolari controindicazioni all'uso di un antidolorifico/antiinfiammatorio.
Naturalmente condivida le scelte con il suo curante.
Cordiali Saluti
Naturalmente condivida le scelte con il suo curante.
Cordiali Saluti

Ex utente
La ringrazio dell'attenzione dottore, un saluto cordiale.

Ex utente
Buonasera dottore, mi prendo la libertà di disturbarla di nuovo perchè purtroppo la mia situazione è peggiorata, avevo preso appuntamento con un gastroenterologo il quale me lo ha cancellato perchè in quella data non sarà presente, nel frattempo il risultato del pap test che avevo effettuato è risultato positivo quindi la precedenza l'ho dovuta dare alla colposcopia che effettuerò in data 10 aprile, non ho molti soldi per la visita dal gastroenterologo e dovrò aspettare lo stipendio, il problema che volevo sottoporle riguarda le continue scariche molto liquide praticamente incolore, sembra urina, ogni volta soprattutto che bevo acqua, oggi per esempio ho avuto circa 10 scariche, una volta anche una scarica notturna, sono molto preoccupata anche perchè io ho anche un disturbo della personalità e prendo davvero tanti farmaci, non mi sembra di aver notato muco o sangue nelle feci, non ho febbre ma solo queste scariche molto acquose, la ringrazio in anticipo e la saluto cordialmente.
Verifichi con il suo medico curante la possibilità che la diarrea sia iatrogena (legata ai farmaci assunto) piuttosto che alla RCU.
Cordialmente
Cordialmente

Ex utente
La ringrazio del consiglio, in realtà da stamani che stò cercando di mettermi in contatto con la mia psichiatra ma senza risultato comunque grazie di nuovo per la sua cordialità e disponibilità, un saluto.
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 2k visite dal 24/03/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su tumore della cervice uterina
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
- Esito gastroscopia e biopsia di mio padre in remissione da leucemia acuta
- Virus gastrointestinale paziente in remissione da leucemia acuta e che ha punta di ernia iatale
- Crohn risveglio
- Malattia di crohn e deca durabolin!
- Una bimba di 2 anni e mezzo
- Cura ed esami nelle fasi di quiescenza e riacutizzazione cu